Tag
alternativa, ansia, apprensione, disposizione, entrata, esplosione, inquietudine, intervallo, occasione, opportunità, opzione, passaggio, possibilità, segretezza, sospetto
Scusa, hai da accendere?
Sì, perché lo compri e puntualmente lo perdi.
Oppure, lo presti e non te lo restituiscono.
Che tutti lo chiamano “Pietro”, ma poi non torna indietro.
Che poi viene fuori sempre quando ormai non ti serve più.
Che è sempre sepolto sul fondo di una tasca o nei meandri sconosciuti di una borsa; e che due secondi prima che ti servisse avevi controllato in ogni angolo.
Che poi quando lo trovi non funziona. E i ricaricabili, puntualmente non si ricaricano. Mai provato a caricare un accendino col gas? Il gas va dovunque tranne che nell’accendino!
Che poi quelli ricaricabili sono più resistenti e duraturi.
Ma che senso ha se poi li perdi? Tutto torna, non credi?, è un circolo vizioso, un cane che si morde la coda…
Vabbè, intanto mi faresti accendere?
sono banali gli accadimenti che si ripetono nel quotidiano, e che , forse un po’ noiosamente ci accomunano? in effetti mi chiedo dove sta la banalità, nell’accadimento che si ripete o in noi che lo menzioniamo? ma é significante il giudizio di banalita?
Sì, diciamo che la banalità sta in ciò che ci si aspetta, che non ci stupisce più, che diamo un po’ per scontato… ma dipende da noi privare ogni esperienza di questa caratteristica!?!