Il tempo può fermarsi in tanti modi. Talvolta mozza il fiato per impercettibili istanti per una forte emozione, per un improvviso stupore, per una emozione travolgente o per il terrore. A volte rallenta il suo corso nella noia, nell’attesa, diventando anche insopportabile.
Ma a volte si incaglia tra le lancette di un orologio, e – dannazione! – non si sa più se si è in ritardo, in anticipo per un appuntamento; se si deve andare via o si può indugiare ancora un po’….
Si ferma l’orologio e ci si sente disorientati, infastiditi, come se si potesse controllare realmente il tempo dando uno sguardo all’orologio.
Eppure il tempo continua a scorrere e ad essere sempre perfettamente in orario: se fai attenzione ti accorgerai che, almeno due volte al giorno, anche un orologio rotto segna sempre l’ora esatta!
Oggi più che mai. Sembra sia fondamentale correre e fare cose, non sappiamo più come goderci ogni momento… è un peccato perché si svalutano tutto, si diventa superficiali e si rischia di svuotarsi l’animo…
Ahahahah è proprio vero, bisogna imparare a gestirlo il tempo! Buona giornata 🙂
Date: Tue, 16 Sep 2014 07:48:02 +0000 To: silvia-1959@live.it
Il tempo è la maledizione dell’ uomo moderno.
Oggi più che mai. Sembra sia fondamentale correre e fare cose, non sappiamo più come goderci ogni momento… è un peccato perché si svalutano tutto, si diventa superficiali e si rischia di svuotarsi l’animo…