Benefici e malefici del caffè; leggende metropolitane, curiosità, voci che girano, tutto un universo di contraddizioni che ruotano intorno alla bevanda che “più ne mandi giù e più ti tira su”; ti rende nervoso e non favorisce il sonno se ne abusi; ti aiuta a stare sveglio e concentrato, ma se esageri nelle quantità – e la storia è sempre quella – ti rende ansioso e non ti dona benefici; ma una tazzina può sollevarti dai disturbi dell’emicrania e di certo non fa male al cuore.
D’accordo, ho elencato tutta una serie di informazioni risapute, ma se penso che la caffeina, al microscopio, appare come un cristallo a forma di prisma penso a qualcosa di prezioso. Penso al caffè associato a momenti di condivisione con gli amici (in Turchia, addirittura si dice che “bere una tazza di caffè insieme garantisce quarant’anni d’amicizia”!!) e immagino che quella “preziosità” che scorgo nella caffeina mi rimandi incredibilmente ad una preziosità più vicina a me che si riscontra nei momenti che vivo.
Se penso che la caffeina è una sostanza insapore e invece il caffè ha un aroma piacevole in modo diverso per ognuno di noi a seconda delle nostre preferenze, beh, inizio a convincermi che nulla è scontato in questa vita, anche il semplice gesto di sorseggiare un caffè può rivelare qualcosa di più.
Concedersi del tempo per sé, per gustare una bevanda e lasciare respirare il proprio animo, da soli o in compagnia…. e l’attimo diventa unico.
Basta poco!
Buon caffè a tutti!
ciao! Mi piace il tuo post su caffè e caffeina. Mi piace anche quando dici che nulla è scontato… penso sia verissimo, ma spesso ce ne dimentichiamo. Vero anche che il caffè rimanda alla condivisione, agli amici. Io e un amico scriviamo di caffè e delle colazioni che gustiamo insieme a Milano la mattina..magari ti interessa..ecco il link al nostro blog: http://caffeadvisor.wordpress.com/
Buona lettura, a presto, ciao!
il Signor C.G.
Che bonta’!!! Non ti dico poi una tazzina di caffe’ con un po’ di panna sopra! 😛
Ne hanno fatte così tante varianti gustose che… è quasi impossibile dirgli di no 😉
Nessuna variante. Caffè bollente, ristretto, amaro ed in una tazzina calda, è l’unico modo.
Grazie per il following.
Stella
Il caffè è una cosa seria 😉
ciao! Mi piace il tuo post su caffè e caffeina. Mi piace anche quando dici che nulla è scontato… penso sia verissimo, ma spesso ce ne dimentichiamo. Vero anche che il caffè rimanda alla condivisione, agli amici. Io e un amico scriviamo di caffè e delle colazioni che gustiamo insieme a Milano la mattina..magari ti interessa..ecco il link al nostro blog: http://caffeadvisor.wordpress.com/
Buona lettura, a presto, ciao!
il Signor C.G.
Grazie Signor C.G. è davvero un piacere prendere un caffè con lei e il suo amico 😉
Grazie Signor C.G. è davvero un piacere prendere un caffè con lei e il suo amico 😀