L’indifferenza che a volte è la via per il raggiungimento della pace; che è dare il giusto peso alle cose. Quella che a volte è l’unica cosa che si ottiene dagli altri, l’unica che si dovrebbe concedere. L’indifferenza in cui si lascia chi ha veramente bisogno di aiuto, chi merita sostegno e viene lasciato a lottare da solo. L’indifferenza verso ciò che non importa, quella che fa perdere di vista ciò che conta e fa chiudere gli occhi davanti alle opportunità. Quella che subentra quando si è esaurite tutte le energie e si è sfiduciati. Quella verso gli altri che è come vento gelido. Quella finta per scuotere e risvegliare. Quella che, come uno scudo, serve a difendersi per non cadere più. L’indifferenza che una persona prova ad inventarsi anche se non fa parte del proprio modo di essere…. ma la si può imparare?””
.137.
22 mercoledì Apr 2015
Posted duemilaQ
in
Non credo si possa imparare l’indifferenza: si può fingere di aver imparato.