• E se…
  • Info

duemilaQ

duemilaQ

Archivi tag: alternativa

.89.

03 lunedì Nov 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ Lascia un commento

Tag

alternativa, dilemma., esplosione, indugio, inquietudine, istante, occasione, passaggio, portone, possibilità, via

Le nuvole. Quelle evoluzioni che si appoggiano sull’animo e creano ombre. Quelle scure che sembrano accompagnare presagi di dolore; quelle che lasciano uno spiraglio al sole per trionfare. Quelle cariche di sfumature di colore, cariche di luce o pioggia. Le nuvole rosse di un tramonto che annuncia un domani sereno. Quelle che affaticano il petto con tormenti irrisolti. Quelle soffiate via dalla folata decisa di un gesto coraggioso. Le nuvole che arricchiscono il cielo di storie da raccontare. Quelle rapide che durano il tempo di un passaggio verso un nuovo altrove; il tempo di confondere le idee. Quelle che, passando, mutano il battere della luce su un oggetto e permettono di comprenderlo meglio. Le nuvole che oscurano e che poi passano.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.84.

15 mercoledì Ott 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ Lascia un commento

Tag

alternativa, ansia, apprensione, conclusione, decisione, inquietudine, intervallo, occasione, opportunità, passaggio, possibilità

Il sollievo, quello che si trova alla fine di un percorso tortuoso; che  è pace dopo il susseguirsi di tante sofferenze. Il sollievo che arriva quando si smentiscono i timori; che esplode in un urlo di gioia, un salto, una danza quando gli sforzi vengono premiati o si supera un ostacolo. Quello che si conquista sciogliendo questioni irrisolte; che si prova quando il dialogo cancella i dubbi; quello della comunicazione temuta che poi si rivela crescita. Il sollievo che è aria che rigenera. Quello mai conosciuto. Quello che si raggiunge dopo una prova di coraggio. Quello che non si ottiene a causa dell’orgoglio. Il sollievo che sembra sempre giacere al termine, in chiusura di un percorso e che invece è l’ingresso per un nuovo inizio.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.83.

13 lunedì Ott 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ 1 Commento

Tag

alternativa, ansia, apprensione, intervallo, istante, occasione, opportunità, passaggio, possibilità, segretezza

Gli errori, quelli nostri che non riusciamo a perdonarci; quelli che determinano esiti irreparabili. Gli errori degli altri che non riusciamo a superare e ci condizionano nel giudizio; quelli che hanno conseguenze sul corpo e nello spirito. Quelli che si rivelano inevitabili; quelli che non si riesce a riconoscere subito e quelli che si mostrano come tali solo dopo essersi allontanati. Gli errori che all’inizio sembrano fatali punti di non ritorno; quelli che con il tempo conducono verso svolte inaspettate. Quelli che ripetiamo continuamente, dimostrando la nostra arrendevole stupidità. Quelli che sono come ostacoli che non sempre si possono evitare. Gli errori che comunque hanno qualcosa da insegnarci e che ci aiutano a crescere e migliorarci.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.82.

08 mercoledì Ott 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ 2 commenti

Tag

alternativa, ansia, apprensione, conclusione, decisione, determinazione, dilemma., istante, occasione, opportunità, passaggio, possibilità, segretezza

Le debolezze, che rivelano il nostro essere. Quelle a cui ci rassegniamo per pigrizia, impazienza. Le debolezze a cui ci si arrende perché non si conosce la capacità della propria forza; perché non ci si concede tempo per conoscere se stessi. Quelle che sono tentazioni che si abbattono solo cedendo. Quelle ossessive che possono solo ferire; quelle che deludono perché caricate da troppe aspettative. Le debolezze degli altri che facciamo fatica a capire e che ci sembrano solo pretesti per eludere la realtà; quelle in cui ci si imbatte troppo spesso e non sono più tali; quelle di cui si è convinti ma di cui non ci si assume la responsabilità. Le debolezze che sarebbe più onesto accettare per capirne la natura e ascoltare il bisogno da cui nascono.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.81.

06 lunedì Ott 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ 6 commenti

Tag

alternativa, ansia, apprensione, inquietudine, intervallo, istante, occasione, opportunità, passaggio, possibilità, segretezza, sicurezza, sospetto

La ruota. Quella che gira per tutti e che dovrebbe far funzionare le cose. Quella che… chi ha detto che dovrebbe far funzionare le cose come ci si aspetta e non si limiti a maciullare ciò che non va e che che credevamo giusto? La ruota che significa rialzarsi e andare avanti nonostante tutto. Quella che ci si aspetta si muova da sola; quella che invece va oleata e spinta con le nostre forze altrimenti non ci porta da nessuna parte. La ruota che, tutto sommato, è una scusa a cui affidiamo la colpa dei nostri fallimenti. Quella che ci aspettiamo ci porti lontano. Quella legata a strani ingranaggi; quella della bici con cui corriamo sentendo un vento libero sul volto. La ruota che gira e lo fa per tutti, ma di cui direzione e cui forza dipendono solo da noi.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello mai pensato.

23 venerdì Mag 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 5 commenti

Tag

alternativa, dilemma., disposizione, emanazione, fracasso, via

Se ti trovi all’estero o inizia a studiare una lingua straniera, l’imprecazione è una delle prime cose che apprendi.

Stranamente è la cosa più semplice da imparare, quella che si cerca, si rincorre e rimane più impressa nella memoria.

Sembra stupido, ma lo trovo giusto, perché conoscere parolacce e imprecazioni in una lingua con cui ci troviamo a fare esperienza è un modo per arricchire i mezzi di difesa che potremmo usare se veniamo attaccati (ovviamente verbalmente) o presi in giro in un paese straniero!

Non avevate mai pensato alla parolaccia come mezzo di difesa, eh?

Ebbene sì, io credo che non sia del tutto sbagliato! Ed è inutile nascondere il proprio sapere adesso, sono certa che molti di voi conoscano l’invito inglese “Fuck you!!” o quello francese sempre molto elegante “Va te faire enculè!!”.

Pochi conosceranno il russo “Otvaly” o l’israeliano “Lech tiezdayen” o la duplice scelta polacca: Vipierdalaj o Spierdalaj…

L’elenco potrebbe continuare ancora (e per questo invito chiunque legga ad arricchirlo nei commenti!), ma in quanti tra voi saprebbero rispondere a dovere ai propri connazionali invitandoli a visitare il tante volte nominato “fanculo” nel proprio dialetto locale?

Non c’è che dire, in italiano, anche se in un dialetto, l’espressione di cui sopra è un invito sempre efficace come dimostrano gli esempi che seguono: “Ma va’ a piallo n’culo” a Firenze; “Va a dà via ‘l cul” a Cremona e in Sardegna è “Bai ‘e fadi codda”.

E’ noto anche il milanese “Va dà via il cù” e assolutamente soddisfacente risultano il “Ma vafancul” napoletano e il “Ma va rumbete u culu v!”siciliano…

Giusto per dirne alcuni.

Adesso tocca a voi, cari lettori: da qualunque zona d’Italia (o del mondo) voi stiate leggendo, vi invito calorosamente a “mandarmi a quel paese” nel vostro dialetto locale (o idioma del paese ospitante!)!

Prometto che non mi offenderò!

 

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.A proposito delle mie passioni…

24 giovedì Apr 2014

Posted by mrosf in A proposito di me...

≈ 2 commenti

Tag

alternativa, decisione, determinazione, inizio, occasione, opportunità, portone, possibilità, via

10269895_10203747536878778_1986022973_o

C’è arte in molte delle cose che faccio, perché amo l’arte e non riesco a stare senza.

Con alcuni amici ho dato vita ad un’associazione culturale che si adopera per promuovere l’arte contemporanea in tutte le sue forme.

Textures Collettiva Contemporanea è il nome di questa associazione che organizza ogni anno una kermesse che intende promuovere l’arte contemporanea in ogni sua forma, da quelle visive alle performance, dalla musica alla letteratura.

Quest’anno la manifestazione avrà luogo il 18 19 e 20 Luglio ad Airola (BN) nel chiostro del Palazzo Montevergine, sede della Casa Comunale, e per organizzare al meglio l’evento, abbiamo bisogno di un sostegno di tutti!

Seguite le indicazioni del link

https://www.produzionidalbasso.com/pdb_3609.html

avrete l’opportunità di sostenere concretamente un progetto per l’arte e condividere l’impegno di chi trasforma la creatività in arte da condividere!

Grazie a tutti!

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello Mai Pensato.

18 venerdì Apr 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ Lascia un commento

Tag

alternativa, decisione, dilemma., occasione, opportunità, possibilità, segretezza, sospetto

A questo proprio non ci avevi mai pensato! Certo, a guardarlo indovini subito a cosa possa servire, ma proprio non ti sfiora l’idea che, ad osservarlo bene… è piccolo, tascabile, comodo dovunque, discreto e… sexy!
Sì, forse tu non ci hai mai pensato, ma pare che alcune donne lo usino come sex toy. Pare che ad usarlo frequentemente, sviluppi insolite qualità capaci di “accendere” ben altri fuochi.
Non guardami così sconcertata! Anche io sono rimasta senza parole.
E poi, te lo immagini, questo accendino tra tanti, infilati tutti nell’espositore di un negozio, che se potessero parlare tra loro, se ne starebbero lì a scambiarsi notizie su questa leggenda che li vuole capaci di soddisfare le esigenze di una donna che decide di utilizzarlo come “giochino”: può portarlo dovunque e usarlo all’occorrenza per trovare piacere…
E poi pensa a quando ad una di queste donne di cui sopra si chiede in prestito l’accendino per accendere la sigaretta e lei caccia fuori dalla borsa, sovrappensiero, il suo piccolo amichetto di piacere…
Ehm, senti, lascia stare. Laggiù c’è un tabacchino, vado a comprarlo, che è sempre meglio tenerlo in tasca. Sempre serve!

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello Banale.

11 venerdì Apr 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 2 commenti

Tag

alternativa, ansia, apprensione, disposizione, entrata, esplosione, inquietudine, intervallo, occasione, opportunità, opzione, passaggio, possibilità, segretezza, sospetto

Scusa, hai da accendere?
Sì, perché lo compri e puntualmente lo perdi.
Oppure, lo presti e non te lo restituiscono.
Che tutti lo chiamano “Pietro”, ma poi non torna indietro.
Che poi viene fuori sempre quando ormai non ti serve più.
Che è sempre sepolto sul fondo di una tasca o nei meandri sconosciuti di una borsa; e che due secondi prima che ti servisse avevi controllato in ogni angolo.
Che poi quando lo trovi non funziona. E i ricaricabili, puntualmente non si ricaricano. Mai provato a caricare un accendino col gas? Il gas va dovunque tranne che nell’accendino!
Che poi quelli ricaricabili sono più resistenti e duraturi.
Ma che senso ha se poi li perdi? Tutto torna, non credi?, è un circolo vizioso, un cane che si morde la coda…
Vabbè, intanto mi faresti accendere?

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.28.

02 mercoledì Apr 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ Lascia un commento

Tag

alternativa, ansia, apprensione, conclusione, decisione, determinazione, fermezza, inizio, occasione, opportunità, portone, possibilità

I sacrifici, quelli che ti svenano prendendosi parte di te e restituiscono briciole. Quelli che un piccolo sforzo fa giungere a destinazione; che deviano su interminabili vie errate esigendo impegno. Quelli che non sono uguali per tutti e non tutti allo stesso prezzo. Alcuni che pretendono rinunce; tutti che spingono a scegliere; che ritornano in forme per cui fatichi a riconoscerli. Quelli che rubano tempo, mozzano fiato, prosciugano occhi, imperlano fronti, intorpidiscono muscoli. Quelli belli fatti per i propri amori, che sorridi anche se soffri. Quelli che esasperano, fanno dubitare; che risvegliano la grinta. Quelli per cui cresce la pazienza, tutti che ti maturano come persona. I sacrifici che sono semi destinati in ogni modo a germogliare.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Last_Posted

  • La solitudine delle parole di un esordiente 2 febbraio 2021
  • Novità novità novità! 30 novembre 2020
  • .270. 12 novembre 2019
  • .valanghe. 15 febbraio 2019
  • .poesia. 15 febbraio 2019

Categorie

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 3.180 follower

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • duemilaQ
    • Segui assieme ad altri 3.180 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • duemilaQ
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: