• E se…
  • Info

duemilaQ

duemilaQ

Archivi tag: determinazione

.90.

05 mercoledì Nov 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ Lascia un commento

Tag

ansia, apprensione, determinazione, esplosione, fermezza, inquietudine, opportunità, sicurezza, slancio, via

Le donne, ricche di nevrosi e coraggio; delicate come petali, flagranze uniche e intense. Quelle luminose col sole negli occhi; quelle vere nonostante tutto e tutti; quelle appassionate e dolci come carezze; quelle seducenti nella loro femminilità; quelle che si annullano per insicurezza; quelle che tacciono se non sanno difendersi, e urlano se consapevoli della propria forza; quelle che splendono accanto all’uomo che sa viverle e lasciarle essere autentiche. Le donne, custodi e tempio del mistero della vita. Quelle egoiste che quando pugnalano sono più letali del veleno; quelle complici che si sostengono; quelle che ingannano dietro maschere incantevoli; quelle che non sanno fingere e rischiano pelle e cuore pur di difendersi ed essere libere.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.88.

29 mercoledì Ott 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ 1 Commento

Tag

ansia, apprensione, conclusione, decisione, determinazione, dilemma., esplosione, indugio, inquietudine, portone, possibilità, via

Il limite, quello che nasce dal dolore e condiziona le scelte; quello che genera dal timore; quello che gli altri ci costruiscono addosso con le loro insicurezze. Il limite che innalziamo nella nostra mente e delimita i sogni che potremmo realizzare. Il limite che ci incuriosisce e ci spinge a sporgerci dal burrone; quello che ci fa arretrare. Il limite che deve essere superato, quello che è meglio non valicare. Il limite che avvicina alle persone, e quello da abbattere affinché esse possano vivere nella loro libera essenza. Il limite invisibile e inconsapevole, quello più importante, che sai di aver avuto solo dopo averlo superato. Il limite è un confine entro il quale – oltre il quale – c’è sempre un universo da esplorare.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello mai pensato.

17 venerdì Ott 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 1 Commento

Tag

battaglia, caffè, coraggio, determinazione, lotta, mare, mulinelli, risveglio, sensi, vincita, vittoria, vortice

Il mattino è faticoso, sempre. Soprattutto quando la notte è stata tutt’altro che dormiente.

Lei ha mille pensieri, preoccupazioni che le affollano la mente, troppi e fastidiosi, non le fanno nemmeno compagnia costruttiva. L’unica cosa che può aiutarla adesso è inondare le sue papille gustative di un caldo caffè che sappia risvegliare i suoi sensi e darle cinque minuti di tregua tra la notte e il giorno, prima di ricominciare a marciare e lottare verso la prossima battaglia. Sì, perché ogni giorno c’è qualcosa che le chiede di essere affrontato e che pretende le sue forze.

Il caffè le dona energia, la risveglia. E lei non cerca nemmeno di addolcirlo, quel risveglio. Il caffè lo preferisce amaro, e, anche se non ce ne sarebbe bisogno, le piace girarlo con il cucchiaino.

Forse non ci ha mai pensato veramente prima, ma si rende conto che ogni volta che gira il cucchiaino nel caffè lei pensa al mare e ai mulinelli che risucchiano al centro del loro vortice tutti i pensieri negativi, come fossero risucchiati verso il fondo, verso un posto che non si può raggiungere, lasciandola finalmente libera di respirare profondamente nel tempo di quell’aroma.

Tutto si ferma mentre lei solleva il cucchiaino che ha rubato un’ultima goccia e la fa cadere nella tazza. Lei osserva la caduta, sente un nuovo sollievo e beve tutto d’un sorso, con la stessa voracità con cui sente di voler affrontare e rubare tutto ciò che questa giornata può offrirle.

Resta, assopito sul suo palato, il retrogusto di liquirizia, e il risveglio dei sensi. E tutto ha nuovo slancio, nuovo inizio.

a Caterina

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.82.

08 mercoledì Ott 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ 2 commenti

Tag

alternativa, ansia, apprensione, conclusione, decisione, determinazione, dilemma., istante, occasione, opportunità, passaggio, possibilità, segretezza

Le debolezze, che rivelano il nostro essere. Quelle a cui ci rassegniamo per pigrizia, impazienza. Le debolezze a cui ci si arrende perché non si conosce la capacità della propria forza; perché non ci si concede tempo per conoscere se stessi. Quelle che sono tentazioni che si abbattono solo cedendo. Quelle ossessive che possono solo ferire; quelle che deludono perché caricate da troppe aspettative. Le debolezze degli altri che facciamo fatica a capire e che ci sembrano solo pretesti per eludere la realtà; quelle in cui ci si imbatte troppo spesso e non sono più tali; quelle di cui si è convinti ma di cui non ci si assume la responsabilità. Le debolezze che sarebbe più onesto accettare per capirne la natura e ascoltare il bisogno da cui nascono.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello ironico.

18 venerdì Lug 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 5 commenti

Tag

be in my shoes, boots, determinazione, dilemma., disperazione, pantofole, possibilità, respect, rispetto, scaopa, shoes, stivale

Che poi, io vorrei sapere, ma che avete da correre? Dove andate così di fretta? Che motivo c’è di non guardare dove mettete i piedi?

Io ve li tengo ben protetti d’inverno e ve li orno come gioielli d’estate. E voi? Non avete cura di nulla.

Mettetevi nei miei panni – o come direbbe qualche collega inglese “be in my shoes” – a portare ogni giorno sulle spalle il vostro peso col rischio di spezzarmi la schiena – ops! pardon! – il tacco!

Mettervi un po’ a dieta, no? Evitare strade dissestate, sampietrini e inferriate col tacco dodici, no, eh?

Chilometri e chilometri di vita insieme per sentirmi dire “Ho i piedi a pezzi!” o, se mi si rompe un fianco, gettata nella pattumiera senza esitazione.

E io cosa dovrei dire?

Abbiate pietà di me! Le mie colleghe pantofole sarebbero ben disposte ad ospitarvi. Io sono una scarpa e merito un po’ di rispetto!

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello serio.

04 venerdì Lug 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 4 commenti

Tag

amicizia, amico, animale, ansia, apprensione, calma, determinazione, esplosione, gatto, occasione, pet therapy, quattro zampe, quiete, terapia

Mai sentito parlare di pet theraphy?….

Il gatto, come qualunque amico a quattro zampe, non è solo un animale, un esserino da accudire. Diventa amico (appunto), fratello, quasi un figlio. E mentre si lascia accudire, in realtà ti sta aiutando a prenderti cura di te.

La solitudine smette semplicemente di esistere. Le parole diventano superflue, e i confini sottili si lasciano attraversare..

Affondare la mano nella carezza del suo manto morbido distende i nervi e rilassa: la porta per uscire dai timori.

Cosa fa un vero amico?

Ti fa sorridere con i suoi comportamenti strambi e teneri. Ti fa intenerire con i suoi occhioni. Ti fa acquisire sicurezza abbandonandosi in un pisolino sulle tue gambe.

Accorda il tuo respiro al tuo e acquieta il battito del tuo cuore impazzito.

E per un momento lungo quanto una bellissima amicizia, tutto si ferma e ci siete solo tu e il tuo amico!

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello mai pensato.

27 venerdì Giu 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 10 commenti

Tag

determinazione, diabolico, dominio, felino, fermezza, gatto, ironia, ironico, occasione, padrone, passaggio, passo, predilezione, preferenza, segretezza, sicurezza, slancio, supremazia, via

Ehi tu, hai un gatto e pensi di essere il suo padrone, vero?

Sciocco!

Non esiste convinzione più sbagliata.

Io ti capisco, sai! Lo scegli sin da quando è cucciolo; lo accudisci e lo aiuti a crescere; ti fai intenerire dai suoi occhioni dolci e dalle sue faccine buffe, ma in verità lui ti sta solo abbindolando senza che tu te ne renda conto, perché… semplice, è lui che ha scelto te!

E’ lui che decide quando mangiare e ti annoia fino a che non gli apri la porta e lo fai passare; ti morde e ti salta addosso, si fa accarezzare quando vuole lui. Il suo miagolio ricorda quello di un bambino quando fa i capricci, se non soddisfi le sue esigenze!

Se vuole salirti addosso, non si cura dei tuoi vestiti nuovi, si arrampica e te li strappa con le sue unghiette; né gli importa che tu stia mangiando: vuole salire sul tavolo e trova il modo per farlo.

Eppure… eppure è sufficiente che venga ad accoccolarsi sulle tue ginocchia, o che si strusci accanto a te per convincerti di una supremazia che non hai!

Diabolici e meravigliosamente felini!

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello banale.

13 venerdì Giu 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 7 commenti

Tag

amore, determinazione, egoismo, esplosione, fiducia, gatto, gratitudine, indipendenza, micio, opportunità

Decisamente, a cazzi suoi!

Il gatto è decisamente un animale che non bada alle smancerie, alle attenzioni che gli vengono rivolte, almeno non più del necessario.

Piange se vuole mangiare, si fa prendere e accarezzare quando decide lui, al mattino ti sveglia perché ha fame e se vuole giocare non gli importa che tu sia stanco o altro, pretende la tua totale attenzione. Non ha bisogno di te per la sua igiene personale, e si affila le unghie dove vuole, al diavolo se quello è il tuo divano nuovo!

Non si lascia addomesticare facilmente e non si piega. E’ totalmente indipendente e sa essere egoista… a pensarci bene, potrebbe essere un buon esempio di condotta in alcuni frangenti.

E se si affeziona e risponde con gratitudine alle coccole, è una vera rarità, una perla.

Eppure, ti frega sempre con i suoi occhioni dolci e le sue fusa, i buffi agguati e gli agili salti da una superficie all’altra. La morbidezza del suo pelo e il suo tenero miagolio… quando cresce con te, tu e il tuo piccolo micio potete conoscervi a vicenda e costruire reciproca fiducia. Nulla di più insolito in un gatto… nulla di più magico al di là di ogni banalità che si può elencare su di lui.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello ironico.

06 venerdì Giu 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 2 commenti

Tag

apprensione, determinazione, esplosione, felino, fermezza, gatto, giungla, opportunità, segretezza, via

Wè, scusate, ma voi che volete da me?

La maggior parte del tempo dormo, un po’ dove capita, mi pulisco da solo, raramente vi sporco il pavimento e se non vengo a farvi due moine, vi dimenticate pure di darmi da mangiare.

Ma infondo, cosa vi chiedo in cambio? Due croccantini e un po’ di latte? E che sarà mai!?! Fate sempre tanto baccano se solo mi devo affilare le unghie, ma quella per me è una necessità. Vorrei vedere voi ad arrampicarvi, accucciarvi in agguato e poi saltare senza le dita.

Per non parlare di quando vi lamentate se vi porto in dono una preda… non pensate nemmeno per un attimo al pericolo che ho corso per cacciare un topolino per voi come ringraziamento dell’ospitalità gentilissima che mi offrite… non ci pensate, voi che siete distratti e potreste investirmi di continuo dentro e fuori casa… meno male che ho sette vite… o erano nove?… ma che importa!!! Io ne ho una! Smettetela di credere a queste credenze fasulle!!!

Sssss… io poi parlo con voi, ma che ne sapete?

E’ tutta una giungla. E, ok è vero sono un felino, ma non sono mica una tigre?

Io sono solo un gatto!!!

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello serio.

30 venerdì Mag 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ Lascia un commento

Tag

Aldo Palazzeschi, conclusione, decisione, determinazione, dilemma., fermezza, inizio, occasione, possibilità

Proviamo ad essere seri per un momento: l’uomo a cui dobbiamo riconoscere il merito di aver usato per la prima volta nella letteratura l’espressione “va a ffanculo” è Aldo Palazzeschi, che la usò in un suo romanzo nel 1953.

Ovviamente le origini sono più antiche, anche se non ben note, e come capita spesso, il corso degli eventi deve aver sortito i suoi effetti anche sul vaffanculo, che nasceva, in senso dispregiativo per esortare ad avere rapporti sessuali anali.

Questo augurio voleva essere umiliante, come tutto ciò che si riferiva al sesso anale, di origine non tanto omofobica, ma come pratica “non naturale”.

Non dimentichiamo, però, che l’omosessualità nell’antica Grecia e nell’antica Roma era considerata pratica comune, e, se in tempi più recenti l’augurio a praticare del sesso anale è diventato un insulto, lo si deve al fatto che si praticava ma in segreto, e un augurio pubblico era un insulto alla “pulizia” personale e dell’animo.

Oggi, fortunatamente, questa intenzione è del tutto scomparsa, anzi, l’uso del vaffanculo a volte è affettuoso o scherzoso, quindi non ci rimane che vedere come il tempo modificherà ancora il significato della parole… chi vivrà andrà!!

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Last_Posted

  • La solitudine delle parole di un esordiente 2 febbraio 2021
  • Novità novità novità! 30 novembre 2020
  • .270. 12 novembre 2019
  • .valanghe. 15 febbraio 2019
  • .poesia. 15 febbraio 2019

Categorie

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 3.180 altri iscritti

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • duemilaQ
    • Segui assieme ad altri 369 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • duemilaQ
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: