• E se…
  • Info

duemilaQ

duemilaQ

Archivi tag: disposizione

.Quello mai pensato.

23 venerdì Mag 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 5 commenti

Tag

alternativa, dilemma., disposizione, emanazione, fracasso, via

Se ti trovi all’estero o inizia a studiare una lingua straniera, l’imprecazione è una delle prime cose che apprendi.

Stranamente è la cosa più semplice da imparare, quella che si cerca, si rincorre e rimane più impressa nella memoria.

Sembra stupido, ma lo trovo giusto, perché conoscere parolacce e imprecazioni in una lingua con cui ci troviamo a fare esperienza è un modo per arricchire i mezzi di difesa che potremmo usare se veniamo attaccati (ovviamente verbalmente) o presi in giro in un paese straniero!

Non avevate mai pensato alla parolaccia come mezzo di difesa, eh?

Ebbene sì, io credo che non sia del tutto sbagliato! Ed è inutile nascondere il proprio sapere adesso, sono certa che molti di voi conoscano l’invito inglese “Fuck you!!” o quello francese sempre molto elegante “Va te faire enculè!!”.

Pochi conosceranno il russo “Otvaly” o l’israeliano “Lech tiezdayen” o la duplice scelta polacca: Vipierdalaj o Spierdalaj…

L’elenco potrebbe continuare ancora (e per questo invito chiunque legga ad arricchirlo nei commenti!), ma in quanti tra voi saprebbero rispondere a dovere ai propri connazionali invitandoli a visitare il tante volte nominato “fanculo” nel proprio dialetto locale?

Non c’è che dire, in italiano, anche se in un dialetto, l’espressione di cui sopra è un invito sempre efficace come dimostrano gli esempi che seguono: “Ma va’ a piallo n’culo” a Firenze; “Va a dà via ‘l cul” a Cremona e in Sardegna è “Bai ‘e fadi codda”.

E’ noto anche il milanese “Va dà via il cù” e assolutamente soddisfacente risultano il “Ma vafancul” napoletano e il “Ma va rumbete u culu v!”siciliano…

Giusto per dirne alcuni.

Adesso tocca a voi, cari lettori: da qualunque zona d’Italia (o del mondo) voi stiate leggendo, vi invito calorosamente a “mandarmi a quel paese” nel vostro dialetto locale (o idioma del paese ospitante!)!

Prometto che non mi offenderò!

 

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

A proposito di quello che scrivo…

06 martedì Mag 2014

Posted by mrosf in A proposito di me...

≈ Lascia un commento

Tag

determinazione, disposizione, esplosione, inizio, occasione, opportunità, possibilità

Dietro palpebre chiuse_coverEcco la premessa del mio secondo romanzo, “Dietro Palpebre Chiuse”, edito nel 2012 dalla Qulture Edizioni

La canzone inizia sempre così, con una nota incerta che vien fuori pizzicando le corde o scaldando la voce. Lei è già lì, sussurra all’orecchio timidamente la sua esistenza e tu non puoi fare a meno di concederle la tua attenzione. È più forte di qualsiasi impulso, una forza che travolge e trascina. Il suono sembra arrivare da lontano eppure sai che è sempre stato dentro di te, dovevi solo stare attento ad ascoltare le parole. E a scriverle una dopo l’altra ti rendi conto della sua perfezione. E la meravigliosa consapevolezza che quella musica fosse dentro di te ti fa sentire orgoglioso. Essa era lì, esitava prima di venire alla luce. Eppure sapeva che per prendere forma doveva aspettare il momento adatto; aspettare che tu fossi in grado di ascoltarla. Perché la musica è così: travolgente e trascinante. Come un viaggio… o almeno credo di ricordarla in questo modo.

Non importa quanto lunga sia la strada da percorrere o dove essa sia diretta. A volte importa solamente partire, andare, allontanarsi dalla quotidianità e confrontarsi con una realtà diversa, solo per riconsiderare la propria, solo per ritrovare se stessi.

Non importa quanto lunga sia la strada da percorrere o dove essa sia diretta, i pensieri sopraggiungono inevitabilmente. Ed è bello lasciarli scorrere lungo le colline, i prati o guardando semplicemente il cielo, lì dove una nuvola sta cambiando forma e racconta una tenera favola. Ma bisogna saperla leggere un po’ come bisogna saper ascoltare la canzone che è dentro di te.

Se siete interessati all’acquisto del romanzo potete contattare direttamente me.

Grazie

Ros

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello ironico.

02 venerdì Mag 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ Lascia un commento

Tag

disposizione, esplosione, opportunità, possibilità, via

È inutile che fai quella faccia! Il tuo imbarazzo – fintissimo! – è più imbarazzante del silenzio che ti si è creato intorno.
E togli quella mano dalla bocca!
Ormai mi hai cacciato fuori, sono arrivato a destinazione e ho sortito l’effetto che desideravi – perché è questo che volevi, dannazione! Non negarlo.
Ammettilo, hai provato anche una certa soddisfazione, perché questo è il mio più grande pregio: essere capace di offendere chi mi riceve e appagare chi mi scaglia, in egual misura.
Ma vuoi mettere? Un bel VAFFANCULO urlato in faccia a chi ti soffoca, ti strazia, a chi si lamenta costantemente del superfluo, a chi ti annoia, a chi ti ha ferito e te ne ha fatte passare di tutti i colori… AAAAH e che liberazione!
Che poi, ci provi pure a cercare imprecazioni più gentili e diplomatiche. Sinonimi ne esistono, ma non danno una vera soddisfazione, non ti riempiono la bocca, non sono malleabili e adattabili ad ogni evenienza…
Dai, inutile continuare fare i finti perbenisti, è inutile prendersi in giro: tanto prima o poi ve lo meritate, ce lo meritiamo tutti, quindi, senza vergogna, andiamo tutti affanc…!

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello serio.

25 venerdì Apr 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ Lascia un commento

Tag

decisione, dilemma., disposizione, esplosione, indugio, inquietudine, risolutezza

L’accendino, l’invenzione che permette di portare facilmente dovunque la scoperta che ha cambiato la storia dell’umanità.
Il potere del fuoco nelle mani di chiunque sia in grado di maneggiare quell’oggetto talvolta piccolo.
Un potere di cui la maggior parte tra noi ne fa buon uso, ma c’è anche chi ne è talmente ossessionato da abusarne e bruciare ogni cosa intorno solo per il piacere di vedere ardere e crescere fiamme e fumo.
Eppure il fuoco non è un gioco, non bisognerebbe dimenticarlo, e se ci si scotta, la bruciatura ferisce e ammala e provoca danni anche irreparabili non solo verso noi stessi ma anche verso persone innocenti.
E allora dov’è la consapevolezza?
L’accendino – simpatico, colorato, divertente – non è un soltanto gioco, non è solo un gesto quotidiano, non è solo un misero fuocherello per una sigaretta o, all’occorrenza, una fioca luce nel buio, ma è anche un potere, che come tutti i piccoli e grandi poteri necessita di controllo… 
In quanti se ne dimenticano?

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.34.

23 mercoledì Apr 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ Lascia un commento

Tag

determinazione, disposizione, fermezza, inizio, occasione, opportunità, possibilità, via

Il traguardo, che non è solo un punto di arrivo ma un punto di partenza per vivere ciò per cui abbiamo lottato. Il traguardo che è un salto nel vuoto, un’esplosione dagli effetti imprevedibili; quello che si raggiunge dopo aver seminato lungo la strada sangue e sudore; quello che si desidera così ardentemente da deludere quando, una volta raggiunto, si rivela diverso da come lo si era immaginato. Il traguardo che è una vittoria che non puoi fare a meno di perseguire anche a costo di trovarsi soli sul podio. Quello talmente lontano da dimenticare la ragione per cui lo volevi tagliare; quello troppo vicino da non riuscire nemmeno a visualizzarne il valore. Il traguardo: quella linea di confine da cui si ricomincia a sognare.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello Banale.

11 venerdì Apr 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 2 commenti

Tag

alternativa, ansia, apprensione, disposizione, entrata, esplosione, inquietudine, intervallo, occasione, opportunità, opzione, passaggio, possibilità, segretezza, sospetto

Scusa, hai da accendere?
Sì, perché lo compri e puntualmente lo perdi.
Oppure, lo presti e non te lo restituiscono.
Che tutti lo chiamano “Pietro”, ma poi non torna indietro.
Che poi viene fuori sempre quando ormai non ti serve più.
Che è sempre sepolto sul fondo di una tasca o nei meandri sconosciuti di una borsa; e che due secondi prima che ti servisse avevi controllato in ogni angolo.
Che poi quando lo trovi non funziona. E i ricaricabili, puntualmente non si ricaricano. Mai provato a caricare un accendino col gas? Il gas va dovunque tranne che nell’accendino!
Che poi quelli ricaricabili sono più resistenti e duraturi.
Ma che senso ha se poi li perdi? Tutto torna, non credi?, è un circolo vizioso, un cane che si morde la coda…
Vabbè, intanto mi faresti accendere?

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.1.

14 lunedì Ott 2013

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ 1 Commento

Tag

alternativa, conclusione, decisione, determinazione, dilemma., disposizione, fermezza, opzione, predilezione, preferenza, prontezza, provvedimento, risolutezza, risoluzione, sicurezza

.1.LeScelte

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Last_Posted

  • La solitudine delle parole di un esordiente 2 febbraio 2021
  • Novità novità novità! 30 novembre 2020
  • .270. 12 novembre 2019
  • .valanghe. 15 febbraio 2019
  • .poesia. 15 febbraio 2019

Categorie

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 3.181 altri iscritti

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • duemilaQ
    • Segui assieme ad altri 370 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • duemilaQ
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: