• E se…
  • Info

duemilaQ

duemilaQ

Archivi tag: emanazione

.Quello mai pensato.

23 venerdì Mag 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 5 commenti

Tag

alternativa, dilemma., disposizione, emanazione, fracasso, via

Se ti trovi all’estero o inizia a studiare una lingua straniera, l’imprecazione è una delle prime cose che apprendi.

Stranamente è la cosa più semplice da imparare, quella che si cerca, si rincorre e rimane più impressa nella memoria.

Sembra stupido, ma lo trovo giusto, perché conoscere parolacce e imprecazioni in una lingua con cui ci troviamo a fare esperienza è un modo per arricchire i mezzi di difesa che potremmo usare se veniamo attaccati (ovviamente verbalmente) o presi in giro in un paese straniero!

Non avevate mai pensato alla parolaccia come mezzo di difesa, eh?

Ebbene sì, io credo che non sia del tutto sbagliato! Ed è inutile nascondere il proprio sapere adesso, sono certa che molti di voi conoscano l’invito inglese “Fuck you!!” o quello francese sempre molto elegante “Va te faire enculè!!”.

Pochi conosceranno il russo “Otvaly” o l’israeliano “Lech tiezdayen” o la duplice scelta polacca: Vipierdalaj o Spierdalaj…

L’elenco potrebbe continuare ancora (e per questo invito chiunque legga ad arricchirlo nei commenti!), ma in quanti tra voi saprebbero rispondere a dovere ai propri connazionali invitandoli a visitare il tante volte nominato “fanculo” nel proprio dialetto locale?

Non c’è che dire, in italiano, anche se in un dialetto, l’espressione di cui sopra è un invito sempre efficace come dimostrano gli esempi che seguono: “Ma va’ a piallo n’culo” a Firenze; “Va a dà via ‘l cul” a Cremona e in Sardegna è “Bai ‘e fadi codda”.

E’ noto anche il milanese “Va dà via il cù” e assolutamente soddisfacente risultano il “Ma vafancul” napoletano e il “Ma va rumbete u culu v!”siciliano…

Giusto per dirne alcuni.

Adesso tocca a voi, cari lettori: da qualunque zona d’Italia (o del mondo) voi stiate leggendo, vi invito calorosamente a “mandarmi a quel paese” nel vostro dialetto locale (o idioma del paese ospitante!)!

Prometto che non mi offenderò!

 

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.21.

24 lunedì Feb 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ Lascia un commento

Tag

arte, dilemma., emanazione, esplosione, gatto, inizio, occhi, possibilità, segretezza, sguardo, sicurezza, vista

_21.GliOcchi

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.14.

13 lunedì Gen 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ 1 Commento

Tag

dispersione, emanazione, esalazione, esplosione, evasione, lacrime, paesaggio, rotta

.14.LaFuga

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.13.

06 lunedì Gen 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ 1 Commento

Tag

aroma, effluvio, emanazione, esalazione, fragranza, olezzo, profumo

.13.GliOdori

 

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Last_Posted

  • La solitudine delle parole di un esordiente 2 febbraio 2021
  • Novità novità novità! 30 novembre 2020
  • .270. 12 novembre 2019
  • .valanghe. 15 febbraio 2019
  • .poesia. 15 febbraio 2019

Categorie

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 3.180 follower

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • duemilaQ
    • Segui assieme ad altri 3.180 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • duemilaQ
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: