• E se…
  • Info

duemilaQ

duemilaQ

Archivi tag: eros

Novità novità novità!

30 lunedì Nov 2020

Posted by mrosf in TheCreationist

≈ Lascia un commento

Tag

eros, fuocovivo, libri, luluchefastorie, poesie, raccolte

Signore e signori, eccomi ancora qui!

Certo, un po’ latitante di questi tempi (anche se non si può che latitare tra le camere della propria casa) ma china sui fogli di carta impugnando una penna per far emergere i mondi che mi porto dentro.

Ritorno con una bellissima novità: da oggi è disponibile una nuova versione di “Fuoco vivo”, la mia raccolta di poesie e racconti erotici, arricchita di tre racconti inediti, che per questa nuova veste ha trovato rifugio nel collettivo Lulu che fa Storie – Libri, scritture, stile, unicità.

Vi lascio il link dal quale è possibile acquistare la versione cartacea (presto sarà disponibile anche quella ebook).

Grazie al collettivo che mi ha accolta e a voi che vorrete leggermi!

https://www.lulu.com/it/it/shop/maria-rosaria-ferrara/fuoco-vivo/paperback/product-7w9m5g.html?page=1&pageSize=4
Fuoco Vivo

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Recensione de "Il cerchio" di Antonella Cataldo e Pierpaolo Ardizzone terza tappa del blogtour promosso da Le Mezzelane Casa Editrice

08 domenica Ott 2017

Posted by mrosf in Recensioni

≈ 3 commenti

Tag

blogtour, cerchio, consapevolezza, desiderio, donarsi, dono, emozioni, eros, erotica, erotismo, fantasia, freni, gente, giochi, il cerchio, la stanza segreta, Le Mezzelane Casa Editrice, letteratura, lettere, libertà, libri, limiti, morale, paura, pregiudizi, pudore, recensione, romanzo, sacrificio, scrittura, universo, vita

Blog Tour «Il cerchio»

Nuovo blogtour organizzato da  Le Mezzelane Casa Editrice che ci conducono nella loro stanza segreta per incontrare Antonella Cataldo e Pierpaolo Ardizzone e accogliere le parole che segnano il loro debutto letterario con “Il cerchio“.

Per entrare in questa stanza però bisogna essere pronti e sapere che quella che andremo a fare non sarà una passeggiata, ma una vera e propria esperienza che ci chiederà qualcosa in cambio. A dire il vero, penso che in genere ogni volta che si intraprende una lettura erotica si debba lasciare qualcosa fuori da quella stanza: lasciare stare i pregiudizi, il pudore e forse anche un po’ della morale a cui il buon costume ci ha abituati.

Sinossi: Melissa è una ragazza semplice che conduce una vita comune, ma l’incontro inaspettato e che si scoprirà non essere del tutto casuale con Roberto, sconvolgerà la sua normalità e la proietterà in una nuova “filosofia”. Roberto, infatti, è un cultore delle pratiche BDSM (Bondage, Dominazione, SadoMaso) e in lei ha subito individuato la donna da plasmare ed educare affinché acquisisca le doti necessarie per diventare la sua schiava. La storia di un Amore a volte incredibile, dove la mente può essere forgiata e resa malleabile, pronta a un percorso complicato, dove la figura femminile viene rivestita della sua libertà e rispettata fino in fondo, dove si fanno scelte che non sono univoche.

Il libro si apre con una presentazione diretta dei nostri protagonisti, dei loro caratteri e del modo di porsi rispetto al mondo. Subito si passa al racconto del loro primo incontro, e, senza perdere tempo, si entra in quel cerchio di cui si assaggeranno l’esistenza e la consistenza quando lo si sarà accolto è vissuto senza freni, limiti o paure.

Non è importante la trama, a dire il vero non c’è. In questo genere di letture quel che vuole l’occhio, quello che cercano i sensi sono le sensazioni che stimolano la mente, l’immaginazione e la fantasia. Quello che quindi conta al di là delle scene di erotismo (molto spesso estremo) sono le implicazioni psicologiche che coinvolgono i personaggi e i concetti su cui si basa tutta la loro relazione.

Non è convenzionale il legame tra Melissa e Roberto. Non è un amore fatto di routine comune, ma è un amore estremo vissuto nella stanza dei giochi con forti implicazioni emotive. Quello che sfocia nell’atto fisico è quindi il risultato di nodi psicologici sciolti e sostituiti da altri legami indelebili.

Appartenenza, sacrificio, il dono, mia, sua sono i concetti di base, da cui scaturisce un senso di benessere e serenità e libertà che nell’evoluzione psicologica del personaggio di Melissa segna la sua crescita e la sua rinascita.
L’appartenenza che si costruisce attraverso il dolore. E le attese sofferte che sono costanti, ritmo che cadenza il rapporto tra Melissa e Roberto.

Una lettura che personalmente trovo impegnativa e sofferente, perché, al di là dell’erotismo, mi spinge a pormi molte domande sui rivolgimenti psicologici dei personaggi coinvolti.
Il controllo del padrone sulla mente della schiava, così forte da scatenare reazioni fisiche impetuose. Non è facile. Non solo chiede una predisposizione alla letteratura erotica, ma anche apertura verso la filosofia del BDSM, un ramo che personalmente mi suscita sempre tante domande.

Il romanzo di Antonella e Pierpaolo, quindi, non è solo la storia di una relazione sessuale ma un vero e proprio lavoro di costruzione e rivelazione psicologica di una mente e di un cuore che si aprono e si donano ad un mondo nuovo, scoprendolo proprio.

Il punto di vista e quello di Melissa, della donna razionale e sempre attenta nell’esporsi sentimentalmente, che si metterà in totale discussione e cambierà sguardo su ogni cosa dopo l’incontro con Roberto, riuscendo così a scoprire nuove parti di se stessa.

Un altro dei concetti che avvolgono questa storia è quello del sacrificio: il donarsi all’altro diventa un vero e proprio sacrificio di sé, della propria libertà fisica e mentale, ma tutto avviene sempre a partire da una scelta consapevole. Il padrone istiga, induce; la schiava accoglie e si dona.

Preparatevi dunque a tenere il fiato sospeso: questo romanzo non è un respiro di fresco sollievo. È una guerra dei sensi, un conflitto interiore, un confronto con una realtà che è una scelta filosofica di vita. Una vera e propria esperienza letteraria che chiede al lettore totale apertura mentale e il compromesso dell’accettazione fino a che non verrà scritta la parola fine.

Potete seguire l’esperienza letteraria di Antonella e Pierpaolo sulla pagina fb: https://www.facebook.com/PierAnto.IlCerchio/?fref=ts

Inoltre vi ricordo che tra tutti coloro che commenteranno sui cinque blog e sull’evento creato ad hoc dalla casa editrice ( Link) verranno estratte a sorte tre copie in ebook e una cartacea del romanzo edito da Le Mezzelane Casa Editrice.

Per info sugli autori: http://www.lemezzelane.altervista.org/cataldo-ardizzone.html

Per acquistare il libro: https://www.ibs.it/cerchio-ebook-pierpaolo-ardizzone-antonella-cataldo/e/9788899964078?inventoryId=49367238
o http://www.lemezzelane.altervista.org/negozio/index.php?id_product=10&controller=product

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Antonella Cataldo e Pierpaolo Ardizzone rispondono a bruciapelo!

02 mercoledì Ago 2017

Posted by mrosf in A Bruciapelo

≈ Lascia un commento

Tag

Antonella Cataldo, eros, erotica, il cerchio, intervista, Le Mezzelane Casa Editrice, Pierpaolo Ardizzone, romanzo

pacailcerchio

Buongiorno amici lettori,

oggi intervista doppia per la nostra rubrica “A bruciapelo”! Risponde per noi la coppia di autori Antonella Cataldo e Pierpaolo Ardizzone, editi con il romanzo “Il cerchio” per Le Mezzelane Casa Editrice.

Un luogo, una melodia, un momento della giornata, una persona: chi è la tua musa?

 Antonella: Mi ispiro quasi sempre a un momento della giornata che vivo.

Lascio fluire i pensieri liberi pasticciando i fogli, poi li elaboro rendendoli affini a me. Questo per quello che concerne i versi che mi aiutano a superare anche i momenti più difficili. Per la prosa, o per qualsiasi progetto di scrittura che voglio avere in cantiere mi ispiro a tutto quello che sento con i cinque sensi, provando a trasmettere più emozioni che posso.

Pierpaolo: Io mi ispiro a tutto quello che mi circonda, dalla gente che incontro per strada oppure anche solo dagli odori che mi porta un alito di vento. In questo momento, ad esempio, sto osservando  un campo coltivato a girasoli e il mio cuore li segue così come loro seguono i raggi del sole.

Cosa provi fisicamente durante il processo creativo, dal momento in cui nasce l’idea, al momento della stesura?

Antonella: Dipende da cosa creo, se si tratta di scrittura di getto provo agitazione, cancello e distruggo pagine di continuo. Amo ancora scrivere con la penna. Se si tratta di fare spazio nella mia psiche, quindi necessito di esprimermi provo una vera e propria goduria, soprattutto se chi legge si emoziona con me. Il progetto mi agita, la stesura mi rilassa.

Pierpaolo: I miei sbalzi d’umore spesso fungono da catalizzatore, sta molto al momento e all’argomento di cui sto scrivendo.

Pertanto posso provare nervosismo, mi si chiude lo stomaco e il respiro si blocca, euforia, per cui non riesco a star fermo in un punto solo, divento anche logorroico, oppure un mix di tutto, passando dalle risate a crepa pelle alle lacrime.

La passione per la scrittura è più un dono o una maledizione?

Antonella: La passione per la scrittura la vedo come un vero e proprio dono. Mi rifugio in essa per allontanarmi dal mondo e dalla realtà. E lo faccio spesso. Quindi imbratto fogli e qualche volta disegno per ispirarmi.

Pierpaolo: La passione per la scrittura secondo me è un dono maledetto, mi permette di stare tanto bene quanto male. Un dono quando riesco, attraverso le parole, a regalare emozioni intense, maledizione quando, pur servendomi di immagini particolari, esse mi causano chiusura, in quel caso lì non mi capirei da solo, però  per carattere necessito di ricominciare, e ricominciare ancora per ritrovare il mio “equilibrio”.

Per info sugli autori: http://www.lemezzelane.altervista.org/cataldo-ardizzone.html

Per acquistare il libro Il cerchio

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

"Manuale di tecniche e strategie di scrittura erotica" di Cristiana Danila Formetta

23 lunedì Gen 2017

Posted by mrosf in Recensioni

≈ 9 commenti

Tag

bottega editoriale, cristiana danila formetta, eros, erotica, falco editore, letteratura, manuale, passione, scrittura, scrittura creativa, strategie, tecniche

whatsapp-image-2017-01-13-at-14-59-01

Agli occhi di molti la scrittura creativa è un passatempo, una passione comoda che gli autori svolgono senza pensieri o problemi. Una professione che si avvolge facilmente di fascino e romanticismo.
Ma quello che in troppi ignorano è il rigore che questa pretende.

La scrittura richiede autodisciplina e regole ben precise che aiutino l’autore a trasmettere la fantasia che ha immaginato e che ha avuto l’impulso irrefrenabile di raccontare, perché colui che scrive sente un bisogno di farlo che è quasi malato, impossibile da ignorare.
Ecco, la scrittura quindi vuole che si seguano delle regole precise per produrre un lavoro convincente e coerente, muovendo nel lettore sensazioni che lo fanno appassionare e lo incatenano alle pagine.

La letteratura erotica non è esente da questo assunto. Ed essendo attualmente tornato in auge come genere, molti (me compresa) si lasciano incuriosire e affrontano la sfida di cimentarsi con esso.

Ma non è così semplice dare vita ad un racconto o a un romanzo erotico.

Più che in ogni altro genere, in questo si rischia di cadere in banalità o nella descrizione di situazioni che potrebbero risultare ridicole e di cattivo gusto. Perciò sarebbe opportuno, prima di tuffarsi in esso, documentarsi e studiare (e lasciare a casa tutti i doppi sensi che ora state attribuendo alle mie parole, cattivoni!!)

Cristiana Danila Formetta, autrice dell’erotica italiana, ci presenta il suo “Manuale di tecniche e strategie di scrittura erotica” (scritto insieme a  Bottega editoriale e edito da Falco editore, 2016) nel quale dispensa regole e consigli utili ai nuovi scrittori amanti del genere.

I manuali non ci piacciono? Non temete. Nulla di noioso è spiegato in queste pagine. Ma molti dubbi vengono chiariti, insieme ai tanti consigli che vengono dispensati.
Un linguaggio chiaro, dinamico e brioso, ed esempi pratici e concreti sono alcuni dei mezzi usati per spiegare come affrontare la stesura di un testo erotico, facendo di volta in volta anche la giusta differenza tra ciò che è efficace in un racconto e cosa lo è in un romanzo.

Uno dei pregi di questo manuale è anche il fatto che dedica tutta una sezione del libro a sciogliere dubbi riguardanti i tabù che, strano a dirsi, soprattutto nell’erotica trovano terreno fertile.

Insomma, con questo lavoro Cristiana ci fa comprendere (giustamente, a mio avviso) che la letteratura erotica non è solo la descrizioni di scene bollenti o dalla forte carica sessuale, ma che è un genere che richiede studio e maestria.
La sua particolarità utile e interessante è che non si limita a dare consigli, indicazioni  o tecniche: il libro è diviso in tre parti, la prima dedicata ai trucchi del mestiere dello scrivere erotico (quindi la tecnica vera e propria); la seconda ha come compito quello di sfatare dei miti e chiarire malintesi che sono troppo facili in questo genere; la terza parte, infine, è dedicata all’illustrazione di tutti i sottogeneri che fanno parte di questo ramo della letteratura (e credetemi, vi stupirete a scoprirne delle belle!).

Quindi la lettura del “Manuale di tecniche e strategie di scrittura erotica” non appare scolastica, si rivela invece interessante e intellettualmente stimolante. Il libro è divertente nel tono che è diretto pur senza prendersi troppe confidenze.
E’ un manuale professionale, che, allo stesso tempo ti mette a tuo agio e stuzzica la tua curiosità. E anche per chi, come me, non è propriamente un autore di Erotica, la sua lettura si rivela piacevole e utile.

Per info sull’autrice: https://cristianaformetta.wordpress.com/
https://about.me/cristianaformetta

Per acquisto: Manuale di tecniche e strategie di scrittura erotica
oppure  http://www.falcoeditore.com/prodotto/manuale-tecniche-strategie-scrittura-erotica/

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Gioco di labbra.

22 martedì Mar 2016

Posted by mrosf in TheCreationist

≈ Lascia un commento

Tag

edizioni, eros, fuoco, fuocovivo, gioco, labbra, qulture, raccolta, vivo

fuoco vivo

 

“L’aria è piena tra i due corpi, colma di fiamme incandescenti… Le labbra iniziano ad assaggiarsi, saggiando prima il fiato, cercando lo scontro e poi battendo in ritirata, restando sulla linea del fronte, pronte a sferrare un nuovo attacco…”

da “Fuoco Vivo”, Qulture Edizioni, prenota la tua copia, scrivi a fuocovivo.raccolta@gmail.com

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.La fiamma gentile.

21 lunedì Mar 2016

Posted by mrosf in TheCreationist

≈ Lascia un commento

Tag

edizioni, eros, fuoco, fuocovivo, libro, qulture, raccolta, racconti

fuoco vivo

 

“Non si sfiorano e non ce n’è bisogno. E’ come se avessero eretto una barriera invisibile che accresce il desiderio in un gioco di seduzione malizioso. Come se toccarsi fosse la meta e l’impedimento follia che aumenta”

da “Fuoco Vivo”, Qulture Edizioni, prenota la tua copia, scrivi a fuocovivo.raccolta@gmail.com

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Last_Posted

  • La solitudine delle parole di un esordiente 2 febbraio 2021
  • Novità novità novità! 30 novembre 2020
  • .270. 12 novembre 2019
  • .valanghe. 15 febbraio 2019
  • .poesia. 15 febbraio 2019

Categorie

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 3.181 altri iscritti

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • duemilaQ
    • Segui assieme ad altri 370 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • duemilaQ
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: