• E se…
  • Info

duemilaQ

duemilaQ

Archivi tag: occasione

.89.

03 lunedì Nov 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ Lascia un commento

Tag

alternativa, dilemma., esplosione, indugio, inquietudine, istante, occasione, passaggio, portone, possibilità, via

Le nuvole. Quelle evoluzioni che si appoggiano sull’animo e creano ombre. Quelle scure che sembrano accompagnare presagi di dolore; quelle che lasciano uno spiraglio al sole per trionfare. Quelle cariche di sfumature di colore, cariche di luce o pioggia. Le nuvole rosse di un tramonto che annuncia un domani sereno. Quelle che affaticano il petto con tormenti irrisolti. Quelle soffiate via dalla folata decisa di un gesto coraggioso. Le nuvole che arricchiscono il cielo di storie da raccontare. Quelle rapide che durano il tempo di un passaggio verso un nuovo altrove; il tempo di confondere le idee. Quelle che, passando, mutano il battere della luce su un oggetto e permettono di comprenderlo meglio. Le nuvole che oscurano e che poi passano.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.84.

15 mercoledì Ott 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ Lascia un commento

Tag

alternativa, ansia, apprensione, conclusione, decisione, inquietudine, intervallo, occasione, opportunità, passaggio, possibilità

Il sollievo, quello che si trova alla fine di un percorso tortuoso; che  è pace dopo il susseguirsi di tante sofferenze. Il sollievo che arriva quando si smentiscono i timori; che esplode in un urlo di gioia, un salto, una danza quando gli sforzi vengono premiati o si supera un ostacolo. Quello che si conquista sciogliendo questioni irrisolte; che si prova quando il dialogo cancella i dubbi; quello della comunicazione temuta che poi si rivela crescita. Il sollievo che è aria che rigenera. Quello mai conosciuto. Quello che si raggiunge dopo una prova di coraggio. Quello che non si ottiene a causa dell’orgoglio. Il sollievo che sembra sempre giacere al termine, in chiusura di un percorso e che invece è l’ingresso per un nuovo inizio.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.83.

13 lunedì Ott 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ 1 Commento

Tag

alternativa, ansia, apprensione, intervallo, istante, occasione, opportunità, passaggio, possibilità, segretezza

Gli errori, quelli nostri che non riusciamo a perdonarci; quelli che determinano esiti irreparabili. Gli errori degli altri che non riusciamo a superare e ci condizionano nel giudizio; quelli che hanno conseguenze sul corpo e nello spirito. Quelli che si rivelano inevitabili; quelli che non si riesce a riconoscere subito e quelli che si mostrano come tali solo dopo essersi allontanati. Gli errori che all’inizio sembrano fatali punti di non ritorno; quelli che con il tempo conducono verso svolte inaspettate. Quelli che ripetiamo continuamente, dimostrando la nostra arrendevole stupidità. Quelli che sono come ostacoli che non sempre si possono evitare. Gli errori che comunque hanno qualcosa da insegnarci e che ci aiutano a crescere e migliorarci.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.82.

08 mercoledì Ott 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ 2 commenti

Tag

alternativa, ansia, apprensione, conclusione, decisione, determinazione, dilemma., istante, occasione, opportunità, passaggio, possibilità, segretezza

Le debolezze, che rivelano il nostro essere. Quelle a cui ci rassegniamo per pigrizia, impazienza. Le debolezze a cui ci si arrende perché non si conosce la capacità della propria forza; perché non ci si concede tempo per conoscere se stessi. Quelle che sono tentazioni che si abbattono solo cedendo. Quelle ossessive che possono solo ferire; quelle che deludono perché caricate da troppe aspettative. Le debolezze degli altri che facciamo fatica a capire e che ci sembrano solo pretesti per eludere la realtà; quelle in cui ci si imbatte troppo spesso e non sono più tali; quelle di cui si è convinti ma di cui non ci si assume la responsabilità. Le debolezze che sarebbe più onesto accettare per capirne la natura e ascoltare il bisogno da cui nascono.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.81.

06 lunedì Ott 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ 6 commenti

Tag

alternativa, ansia, apprensione, inquietudine, intervallo, istante, occasione, opportunità, passaggio, possibilità, segretezza, sicurezza, sospetto

La ruota. Quella che gira per tutti e che dovrebbe far funzionare le cose. Quella che… chi ha detto che dovrebbe far funzionare le cose come ci si aspetta e non si limiti a maciullare ciò che non va e che che credevamo giusto? La ruota che significa rialzarsi e andare avanti nonostante tutto. Quella che ci si aspetta si muova da sola; quella che invece va oleata e spinta con le nostre forze altrimenti non ci porta da nessuna parte. La ruota che, tutto sommato, è una scusa a cui affidiamo la colpa dei nostri fallimenti. Quella che ci aspettiamo ci porti lontano. Quella legata a strani ingranaggi; quella della bici con cui corriamo sentendo un vento libero sul volto. La ruota che gira e lo fa per tutti, ma di cui direzione e cui forza dipendono solo da noi.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello serio.

04 venerdì Lug 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 4 commenti

Tag

amicizia, amico, animale, ansia, apprensione, calma, determinazione, esplosione, gatto, occasione, pet therapy, quattro zampe, quiete, terapia

Mai sentito parlare di pet theraphy?….

Il gatto, come qualunque amico a quattro zampe, non è solo un animale, un esserino da accudire. Diventa amico (appunto), fratello, quasi un figlio. E mentre si lascia accudire, in realtà ti sta aiutando a prenderti cura di te.

La solitudine smette semplicemente di esistere. Le parole diventano superflue, e i confini sottili si lasciano attraversare..

Affondare la mano nella carezza del suo manto morbido distende i nervi e rilassa: la porta per uscire dai timori.

Cosa fa un vero amico?

Ti fa sorridere con i suoi comportamenti strambi e teneri. Ti fa intenerire con i suoi occhioni. Ti fa acquisire sicurezza abbandonandosi in un pisolino sulle tue gambe.

Accorda il tuo respiro al tuo e acquieta il battito del tuo cuore impazzito.

E per un momento lungo quanto una bellissima amicizia, tutto si ferma e ci siete solo tu e il tuo amico!

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello mai pensato.

27 venerdì Giu 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 10 commenti

Tag

determinazione, diabolico, dominio, felino, fermezza, gatto, ironia, ironico, occasione, padrone, passaggio, passo, predilezione, preferenza, segretezza, sicurezza, slancio, supremazia, via

Ehi tu, hai un gatto e pensi di essere il suo padrone, vero?

Sciocco!

Non esiste convinzione più sbagliata.

Io ti capisco, sai! Lo scegli sin da quando è cucciolo; lo accudisci e lo aiuti a crescere; ti fai intenerire dai suoi occhioni dolci e dalle sue faccine buffe, ma in verità lui ti sta solo abbindolando senza che tu te ne renda conto, perché… semplice, è lui che ha scelto te!

E’ lui che decide quando mangiare e ti annoia fino a che non gli apri la porta e lo fai passare; ti morde e ti salta addosso, si fa accarezzare quando vuole lui. Il suo miagolio ricorda quello di un bambino quando fa i capricci, se non soddisfi le sue esigenze!

Se vuole salirti addosso, non si cura dei tuoi vestiti nuovi, si arrampica e te li strappa con le sue unghiette; né gli importa che tu stia mangiando: vuole salire sul tavolo e trova il modo per farlo.

Eppure… eppure è sufficiente che venga ad accoccolarsi sulle tue ginocchia, o che si strusci accanto a te per convincerti di una supremazia che non hai!

Diabolici e meravigliosamente felini!

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello serio.

30 venerdì Mag 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ Lascia un commento

Tag

Aldo Palazzeschi, conclusione, decisione, determinazione, dilemma., fermezza, inizio, occasione, possibilità

Proviamo ad essere seri per un momento: l’uomo a cui dobbiamo riconoscere il merito di aver usato per la prima volta nella letteratura l’espressione “va a ffanculo” è Aldo Palazzeschi, che la usò in un suo romanzo nel 1953.

Ovviamente le origini sono più antiche, anche se non ben note, e come capita spesso, il corso degli eventi deve aver sortito i suoi effetti anche sul vaffanculo, che nasceva, in senso dispregiativo per esortare ad avere rapporti sessuali anali.

Questo augurio voleva essere umiliante, come tutto ciò che si riferiva al sesso anale, di origine non tanto omofobica, ma come pratica “non naturale”.

Non dimentichiamo, però, che l’omosessualità nell’antica Grecia e nell’antica Roma era considerata pratica comune, e, se in tempi più recenti l’augurio a praticare del sesso anale è diventato un insulto, lo si deve al fatto che si praticava ma in segreto, e un augurio pubblico era un insulto alla “pulizia” personale e dell’animo.

Oggi, fortunatamente, questa intenzione è del tutto scomparsa, anzi, l’uso del vaffanculo a volte è affettuoso o scherzoso, quindi non ci rimane che vedere come il tempo modificherà ancora il significato della parole… chi vivrà andrà!!

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello banale.

09 venerdì Mag 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 2 commenti

Tag

conclusione, decisione, determinazione, dilemma., inizio, occasione, opportunità, possibilità

 
A volte mi chiedo come sia nato; quale evento o situazione lo abbia scatenato; come si sia affacciata sulle labbra dell’inventore questo geniale gruppo di sillabe che può essere usato in talmente tante occasioni e in talmente tante accezioni di quante crediamo.
Nell’uso tradizionale il vaffanculo – sì, è proprio di lui che stiamo parlando – è un’imprecazione che offende, esprime rabbia, sdegno, può addirittura rompere per sempre dei rapporti, ferire e rendere irreparabili le fratture.
Ma in quanti, tra noi, lo usano anche solamente in modo scherzoso per enfatizzare situazioni già divertenti, sdrammatizzare momenti di imbarazzo; come esclamazione di esaltazione o soddisfazione!?
Il vaffanculo è una parolaccia, d’accordo, e come ogni cosa se abusata può infastidire. Ma in quanti si offendono davvero quando la sentono pronunciare? E in quanti la usano più per insultare che per scherzare?
È notevole quanto la società, con il suo uso, abbia modificato il significato di questa parola. Ed è impressionante quanto poco ce ne rendiamo conto.
Il vaffanculo nasce per schernire ma oggi forse è usato più in modo spensierato che in senso negativo.
Una parolaccia usata più tra amici che tra nemici.
Beh, a quanto pare se si vuole davvero offendere probabilmente è il caso di mettersi nei panni dell’inventore, lasciarsi andare all’istinto, liberarlo per inventare un nuovo concerto di sillabe tanto insolente quanto soddisfacente e divertente,  lontano dall’originale, seppur sempre vero ed efficace ma ormai banale vaffanculo!

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

A proposito di quello che scrivo…

06 martedì Mag 2014

Posted by mrosf in A proposito di me...

≈ Lascia un commento

Tag

determinazione, disposizione, esplosione, inizio, occasione, opportunità, possibilità

Dietro palpebre chiuse_coverEcco la premessa del mio secondo romanzo, “Dietro Palpebre Chiuse”, edito nel 2012 dalla Qulture Edizioni

La canzone inizia sempre così, con una nota incerta che vien fuori pizzicando le corde o scaldando la voce. Lei è già lì, sussurra all’orecchio timidamente la sua esistenza e tu non puoi fare a meno di concederle la tua attenzione. È più forte di qualsiasi impulso, una forza che travolge e trascina. Il suono sembra arrivare da lontano eppure sai che è sempre stato dentro di te, dovevi solo stare attento ad ascoltare le parole. E a scriverle una dopo l’altra ti rendi conto della sua perfezione. E la meravigliosa consapevolezza che quella musica fosse dentro di te ti fa sentire orgoglioso. Essa era lì, esitava prima di venire alla luce. Eppure sapeva che per prendere forma doveva aspettare il momento adatto; aspettare che tu fossi in grado di ascoltarla. Perché la musica è così: travolgente e trascinante. Come un viaggio… o almeno credo di ricordarla in questo modo.

Non importa quanto lunga sia la strada da percorrere o dove essa sia diretta. A volte importa solamente partire, andare, allontanarsi dalla quotidianità e confrontarsi con una realtà diversa, solo per riconsiderare la propria, solo per ritrovare se stessi.

Non importa quanto lunga sia la strada da percorrere o dove essa sia diretta, i pensieri sopraggiungono inevitabilmente. Ed è bello lasciarli scorrere lungo le colline, i prati o guardando semplicemente il cielo, lì dove una nuvola sta cambiando forma e racconta una tenera favola. Ma bisogna saperla leggere un po’ come bisogna saper ascoltare la canzone che è dentro di te.

Se siete interessati all’acquisto del romanzo potete contattare direttamente me.

Grazie

Ros

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Last_Posted

  • La solitudine delle parole di un esordiente 2 febbraio 2021
  • Novità novità novità! 30 novembre 2020
  • .270. 12 novembre 2019
  • .valanghe. 15 febbraio 2019
  • .poesia. 15 febbraio 2019

Categorie

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 3.181 altri iscritti

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • duemilaQ
    • Segui assieme ad altri 370 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • duemilaQ
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: