• E se…
  • Info

duemilaQ

duemilaQ

Archivi tag: rischio

.Quello serio.

24 venerdì Ott 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 1 Commento

Tag

aroma, caffè, caffè sospeso, cordialità, gentilezza, gusto, istante, momento, Napoli, rischio, solitudine, sospeso, tradizione, unione

Il caffè è una cosa seria. Un rito per i sensi e il palato che a volte scegliamo di vivere solitari, porgendo alla tazzina bollente la bocca pulita con un sorso d’acqua da ogni altro sapore, quasi volessimo purificarla per accogliere quell’ardente amara delizia senza filtri tra aroma e labbra.

Il caffè è una cosa seria, un momento fugace da vivere solitari o la tenera celata richiesta di condividere un intervallo con un caro amico.

Il caffè è una cosa seria, e quello “sospeso” è espressione di saggezza popolare, esempio di tradizione di cordialità e cortesia in un mondo diventato ormai diffidente e chiuso, un mondo egoista dove il sorriso è stentato, concesso a piccole dosi, e il caffè è bevuto in fretta, senza assaporarne il fattore umano di unione agli altri; senza assaporarne la preziosità che regala nel vivere con la giusta lentezza un momento tutto per noi.

Il caffè è una cosa seria, è molto più di una bevanda. A Napoli è un rito, una tradizione, un’immancabile momento che scandisce gli intermezzi della giornata, riordinando idee e situazioni, come una boccata d’aria fresca quando ci si sente soffocati dagli eventi.

Il caffè è una cosa seria perché, come la vita, deve essere bevuto amaro e cocente con il rischio di scottarsi, trovando dietro quelle note acri la beatitudine che si cela nelle piccole cose.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

mrosf#instagram

Last_Posted

  • Novità novità novità! 30 novembre 2020
  • .270. 12 novembre 2019
  • .valanghe. 15 febbraio 2019
  • .poesia. 15 febbraio 2019
  • .poesia. 15 febbraio 2019

Categorie

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 3.197 follower

Blog su WordPress.com.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: