• E se…
  • Info

duemilaQ

duemilaQ

Archivi tag: scrittore

Arcangelo Caiazzo risponde a bruciapelo!

07 giovedì Set 2017

Posted by mrosf in A Bruciapelo

≈ Lascia un commento

Tag

amore, Arcangelo Caiazzo, giovane autore, intervista, La fragilità è un pregio, romanzo, scrittore, scrittura, Spring Edizioni

21439434_10212227630877771_1601064735_o

Salve amici lettori,

oggi conosciamo un altro degli ospiti della terza edizione di “Libri in mostra (e scrittori al seguito)“, con le nostre consuete domande a bruciapelo! Si tratta di Arcangelo Caiazzo, autore de “La fragilità è un pregio” (Spring edizioni) che presenterà il suo libro domenica 10 settembre presso Palazzo De Lucia, Via Appia Antica, 358, Santa Maria a Vico (CE).
Siete tutti invitati a partecipare!

Un luogo, una melodia, un momento della giornata, una persona: chi è la tua musa?

Può sembrare strano, ma ho due muse che lottano tra di loro: l’empirismo della vita e la noia. Credo che le esperienze formino la nostra persona e volenti  o nolenti quando scriviamo inseriamo nella storia parti di queste. La noia, invece, è il quid che mi spinge a creare che sia arte visiva o scrittura. Ma in quest’opera ha influito molto anche l’amore. Non è una frase mielosa o scontata, ma questo sentimento mi ha avvicinato anni fa alla scrittura e anche alla realizzazione di questo libro.

Cosa provi fisicamente durante il processo creativo, dal momento in cui nasce l’idea, al momento della stesura?

La creazione dei miei libri nasce da una ricerca. Nella fase d’ideazione provo sia l’ansia e sia la voglia di non perdere il focus. Gli obiettivi sono la cosa più importante, qualsiasi sia la tua vocazione o desiderio di realizzare un sogno. Durante la stesura invece sono concentrato e persevero fin quando il mio lavoro non mi soddisfa a pieno.

La passione per la scrittura è più un dono o una maledizione?

Per rispondere a questa domanda ti cito a memoria qualcuno più bravo di me: ‘’Malattia e cura. Inferno e paradiso’’

Per info sull’autore http://springedizioni.it/prodotto/la-fragilita-e-un-pregio/

Per acquistare il libro La fragilità è un pregio

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

"Siamo tutti figli di Caino" di Paolo Battista

06 giovedì Ott 2016

Posted by mrosf in Recensioni

≈ Lascia un commento

Tag

amore, Caino, degrado, droga, editoria, figli, libri, nuovi autori, Paolo Battista, passione, Roma, salvezza, scrittore, scrittura, tossicodipendenza, trainspotting

caino

Una speranza, sporcata da rabbia e frustrazione. La voglia di cambiare e la gabbia infame della droga. Il primo romanzo del poeta irpino Paolo Battista, “Siamo tutti figli di Caino” edito dalla AlterEgo Edizioni, è un racconto che ti strattona da subito e ti costringe ad entrare nella trama, senza delicatezza. Da subito si impone e ti agita, e ti appende sospeso tra lo schifo di una realtà crudele e bastarda e la voglia di vivere bene.

Con una scrittura ricca di poesia ma anche priva di filtri, Paolo trascina il lettore nel calderone dove si incontrano personaggi sbandati, ragazzi sbagliati con i sentimenti annebbiati dalla dipendenza. Il suo intento è quello di riportare l’attenzione su una realtà che non si conosce e si trascura; un problema sul quale non ci si sofferma a riflettere ed analizzare, ma si giudica dal’esterno.

Qui abbiamo tanti personaggi, tutti con caratteristiche molto forti che sembrano paradossalmente cadaveri confusi ricchi di emozioni, con il respiro affaticato dal degrado che è la loro quotidianità.

Tante, troppe storie, tutte di un malessere insuperabile sul ring della vita, dove si tenta di tenere alta la difesa ma si finisce per prendere solo tanti pugni in faccia. E chi sarà a vincere?

Questo libro è un urlo di protesta, una richiesta di attenzione rivolta alla società che non ascolta più i disperati e continua ad emarginarli; una lunga poesia beat di indignazione.

Il punto di forza sta proprio nella scrittura: sia quella che muove il protagonista che sogna di pubblicare i suoi scritti; sia quella del narratore che non risparmia immagini incantevoli con la sua arte.

Si sente la voglia di vivere e di farcela e di stare bene lontani dalla droga, si sente in ogni pagina e non lo risparmiano nemmeno i personaggi con le loro battute. Persone degradate che sono luoghi in una Roma frenetica, e che arrivano ogni giorno con le loro sfumature cariche di una vita che con loro è stata ed è crudele.

Ti aspetti una svolta ad ogni pagina, perché è forte anche il desiderio di cambiare e la speranza di riuscirci, ma, ad ogni pagina non sembra essere mai abbastanza e viene ogni volta è smentito.

Così si arriva all’ultima pagina col fiato sospeso e con un epilogo dalla bellezza disarmante!

Paolo Battista ci prende a pugni e apre in noi una breccia nella quale riesce ad infilare emozioni che ti scuotono e ti fanno pensare, ti fanno sentire!

Per informazioni su Paolo Battista e i suoi scritti https://www.facebook.com/paolobattistalibri/?fref=ts
Per l’acquisto del romanzo http://www.alteregoedizioni.it/tutti-figli-caino/

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Da raccontare.

09 martedì Set 2014

Posted by mrosf in A certain shade of me

≈ Lascia un commento

Tag

comunicazione, coraggio, equilibrio, maledizione, mani, mano, mondo, percorso, persone, poesia, scia, scrittore, scrittrice, scrittura, scrivere, segreto, via

Quante storie da raccontare racchiude questo giorno?
Quanti riusciranno a leggerne le infinite possibilità?
Mi soffermo ad osservare
Vorrei cogliere l’avventura più avvincente e raccontarla a te
che frenetico corri verso un’invisibile meta
Non riesco a vedere il tuo premio
E forse dimentico anche quale ne sia il vantaggio
Quel che conta è il viaggio
il cammino fino al punto più buio della notte
dopo essere partiti dalla luce più tenue del mattino

Io osservo
le vite degli altri
E a volte mi soffermo tanto a scrutare chi mi passa accanto
da dimenticare di vivere il mio stesso percorso
Raccontare è vivere
Eppure dovrei vivere per raccontare
Ma io vivo nel momento in cui scrivo
E se parlo di te, racconto anche la mia storia

Il tempo passa
sembra procedere senza lasciare traccia
Io le colgo per te e per tutti
Ogni segno è una parola caduta come una briciola invisibile lungo il percorso
Ogni briciola segna la strada da seguire per tornare all’origine
alla fonte di ciò che siamo
Ricordare chi eri per celebrare chi sei
E io sono solo una mano che raccoglie le storie che il mondo lascia dietro di sé
mentre vive…

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

mrosf#instagram

Last_Posted

  • Novità novità novità! 30 novembre 2020
  • .270. 12 novembre 2019
  • .valanghe. 15 febbraio 2019
  • .poesia. 15 febbraio 2019
  • .poesia. 15 febbraio 2019

Categorie

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 3.197 follower

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: