• E se…
  • Info

duemilaQ

duemilaQ

Archivi tag: scrivere

Quello serio

28 venerdì Nov 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ Lascia un commento

Tag

fretta, memoria, parola, penna, scritto, scrivere, tempo

C’era una volta un uomo anziano e c’era una volta la sua mano che teneva nei solchi formati dallo scorrere del tempo le tracce d’inchiostro con cui aveva scritto la storia della sua vita. Una storia sudata, vissuta con la giusta lentezza e il ritmo accordato al tempo che scorre.

E poi c’era una volta un giovane uomo, un ragazzo distratto, sbadato, ossessionato dalla fretta di concludere qualunque cosa stesse facendo, accumulare esperienze, senza indugiare qualche istante di più per imprimerle in sé. E c’era la sua mano senza memoria.

La mano dell’uomo giovane accumulava in quantità esperienze, visioni, ricordi finti, tenuti tutti compatti in un piccolo oggetto elettronico che poteva cambiare a seconda dei suoi mutevoli imprevedibili gusti.

L’uomo anziano, invece, aveva le tasche colme di fogli di carta impregnati delle fragranze del tempo che passa…

Il giovane uomo poteva spegnere il suo oggetto, illudendosi che fosse possibile spegnere i ricordi scomodi con un click! Senza dar peso alla ricchezza di ogni segno che giaceva sulla sua pelle. Aveva dimenticato il gusto del momento e perduto il senso della memoria. Così come la sua mano, ritrovando nelle sue tasche una penna, aveva scoperto di aver perduto la memoria della calligrafia. Non sapeva più scrivere e distinguersi anche per la particolarità del suo tratto.

Per uno scrittore, l’inchiostro è come il suono della voce, e la grafia è il suo tono che si distingue in una folla. La parola scritta a mano ruba dall’autore il senso profondo delle sue idee, le voci distinte dei suoi personaggi e le imprime su un foglio rendendolo unico…

L’inchiostro e la penna raccolgono le memorie di uno scrittore nella loro natura pura.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Da raccontare.

09 martedì Set 2014

Posted by mrosf in A certain shade of me

≈ Lascia un commento

Tag

comunicazione, coraggio, equilibrio, maledizione, mani, mano, mondo, percorso, persone, poesia, scia, scrittore, scrittrice, scrittura, scrivere, segreto, via

Quante storie da raccontare racchiude questo giorno?
Quanti riusciranno a leggerne le infinite possibilità?
Mi soffermo ad osservare
Vorrei cogliere l’avventura più avvincente e raccontarla a te
che frenetico corri verso un’invisibile meta
Non riesco a vedere il tuo premio
E forse dimentico anche quale ne sia il vantaggio
Quel che conta è il viaggio
il cammino fino al punto più buio della notte
dopo essere partiti dalla luce più tenue del mattino

Io osservo
le vite degli altri
E a volte mi soffermo tanto a scrutare chi mi passa accanto
da dimenticare di vivere il mio stesso percorso
Raccontare è vivere
Eppure dovrei vivere per raccontare
Ma io vivo nel momento in cui scrivo
E se parlo di te, racconto anche la mia storia

Il tempo passa
sembra procedere senza lasciare traccia
Io le colgo per te e per tutti
Ogni segno è una parola caduta come una briciola invisibile lungo il percorso
Ogni briciola segna la strada da seguire per tornare all’origine
alla fonte di ciò che siamo
Ricordare chi eri per celebrare chi sei
E io sono solo una mano che raccoglie le storie che il mondo lascia dietro di sé
mentre vive…

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Last_Posted

  • La solitudine delle parole di un esordiente 2 febbraio 2021
  • Novità novità novità! 30 novembre 2020
  • .270. 12 novembre 2019
  • .valanghe. 15 febbraio 2019
  • .poesia. 15 febbraio 2019

Categorie

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 3.180 follower

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • duemilaQ
    • Segui assieme ad altri 3.180 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • duemilaQ
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: