• E se…
  • Info

duemilaQ

duemilaQ

Archivi tag: uomo

"I giardini incantati" di Stefano Labbia

24 lunedì Apr 2017

Posted by mrosf in Recensioni

≈ Lascia un commento

Tag

dolore, emozioni, letteratura, libri, metrica, natura, pessimismo, poesia, scrittura, silloge, Stefano Labbia, Talos Edizioni, tormenti, universo, uomo, vita

18034814_1548393988527812_1938366278_n

Ritorna tra gli scaffali il giovane poeta romano Stefano Labbia con la silloge “I giardini Incantati” edita da Talos Edizioni.

In questa seconda fatica letteraria, il giovane autore va oltre gli schemi consueti della poetica. Le prime liriche dell’opera, infatti, mi danno subito l’impressione di una serie di immagini, lanciate come ingredienti di un incantesimo volto a suscitare una reazione nel lettore. Un lavoro che procede senza regola, senza metrica rigida, senza limiti, ma con la libertà del pensiero di Labbia.

Destinatari delle parole di Stefano sembrano essere tutte le persone che hanno incrociato la sua strada e che hanno segnato parte della sua vita con emozioni che gli si sono impresse nell’animo.
Le poesie, infatti, appaiono un canto di profonda intimità, condivisa con il lettore. Non sempre si tratta di canti romantici o di belle speranze. Al contrario, Labbia usa questi versi come a voler urlare un dolore non superato; il pessimismo rispetto ad una generazione di illusioni e presunzioni, che si risolvono in tanta insopportabile superficialità per il Nostro.

Le liriche sembrano canti di chi non ha speranza di cambiamento dal dolore.

“Universi” è un inno che rimette tutto in gioco. Un inno alla bellezza dell’universo e allo stupore che si dovrebbe provare nel farne esperienza, poiché la ricchezza è dovunque intorno a noi.
Si susseguono poesie concentrate sul tempo e sull’affanno dell’uomo verso il domani, che è una fatica così forte da far dimenticare che esso vive già in quello che si compie nel presente. Il giovane poeta rimprovera tutti per questo, per il loro limitarsi ad osservare la metà dell’insieme.

Questo è probabilmente il senso di una raccolta così eterogenea nei contenuti; il motivo per cui ci si ritrova al cospetto di poesie molto diverse tra loro per tema e metrica: esse dovrebbero permetter di dare una veduta d’insieme e totale della vita in tutte le sue sfaccettature. Unico, vero segreto per apprezzarla nel bene e nel male.

Anche chi soffre in realtà si trova in questa condizione perché non è capace di vivere pienamente il presente ma resta bloccato nel passato che lo ha ferito e non riesce a trovare via d’uscita, come si evince dalla poesia “Smarrimento”.

Temi ricorrenti sono il fiato corto, evidentemente per le fatiche e le sofferenze della vita; la falsità, l’ipocrisia, l’amore, il tempo, il passato, il domani, ma anche e soprattutto il presente.

Senza seguire uno schema metrico rigido, Stefano Labbia canta i tormenti dell’essere umano e si fa portavoce di inquietudini che potrebbero essere universali.
Nei brani che all’apparenza sembrano parole di rassegnazione c’è invece l’ammonimento ad aprire gli occhi, il desiderio di riscatto rispetto al mondo, all’uomo.
Sono quindi poesie che toccano diversi temi come se ci trovassimo, appunto, in un giardino ricco di fiori variegati e fragranze molteplici.
Ci lasciamo inebriare e stordire da ciò che accade, e ci perdiamo nella contemplazione di fiori nuovi e insoliti. Incantanti dalla vita che sempre ci stupisce.

Per informazioni sull’autore: https://www.facebook.com/pages/I-Giardini-Incantati/1917033081859059

Per l’acquisto:

I giardini incantati

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.130.

25 mercoledì Mar 2015

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ Lascia un commento

Tag

coraggio, crisi, evoluzione, rinnovamento, uomo, vita

La crisi, che crea movimento, risveglia il coraggio, apre gli occhi e mostra la verità. La crisi che rompe gli schemi e disintegra le convinzioni, e permette al sole di passare attraverso gli squarci e illuminare nuove prospettive; accendere nuove idee. La crisi che costringe a reagire, e la reazione che costringe a raccogliere tutte le forze per alzarsi e lottare e vincere. La crisi che permette il rinnovamento e aiuta a combattere la paura. Che significa rimettere tutto e se stessi in discussione. La crisi che è evoluzione. Che permette di aprire gli occhi ad un nuovo stupore e nutrirsi di nuova bellezza; che permette di aprire la mente ad un nuovo confronto e a nuova crescita. La crisi che, anche se fa male, è necessaria a rendere nuovo l’uomo e la vita.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.100.

10 mercoledì Dic 2014

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ 4 commenti

Tag

coraggio, coraggiosa, coraggioso, donna, imperfetto, individuo, io, persona, uomo, via

Io, che a volte dimentico la bellezza che mi contraddistingue; che mi annullo per un amore, per un dolore, per la paura di sbagliare; che non mi accetto, nel bene o nel male. Io che non rinuncio ai miei sogni e, testarda, li inseguo, qualunque cosa accada. Io che mi arrendo. Io che credo di agire nel giusto, che penso di conoscermi e mi sporco di sbagli e convinzioni errate. Io che accetto di affrontare i miei errori e la mia cecità, prenderne coscienza col rischio di riscoprirmi sola. Io che ho in me tutta la forza per muovere e cambiare il mondo; io che ho paura; io che devo solo credere in me stessa per vincere. Io che ferisco. Io che sorrido. Io che scrivo e ardo di passione. Io che sono tanto altro ancora Io che sono unica, proprio come te.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.Quello mai pensato.

05 martedì Ago 2014

Posted by mrosf in Q-uei4

≈ 4 commenti

Tag

donna, drag queen, femminili, femminilità, kinky boots, opportunità, salvezza, scarpe, scommessa, sogni, stivali, travestiti, uomo, via

Lo show continua e in va in scena ogni sera.
Alla stessa ora, lei regala un sogno. Ma chi è?
tutti sanno di sicuro CHI è: una regina. Ma il suo aspetto – affascinante e al contempo misterioso –  suscita così tante domande…
Donna, uomo… comunque e semplicemente una creatura unica, al di sopra di ogni genere e classificazione.

La Drag queen esce ogni sera sul palco e danza e canta. Nonostante quelle maledette scarpe stringano forte i piedi, tanto da far piangere. Anche se lei, la regina, le lacrime ha imparato a trattenerle, perché è nata per combattere e le sue battaglie sono ben più dure di un paio di scarpe strette.
Anche se… quanto sarebbe belle esibirsi su scarpe comode, tacchi slanciati senza il timore di romperle per l’ennesima volta…

Perché un uomo – la natura ti ha messo nel corpo sbagliato e tu la sfidi travestendoti da regina ogni sera! – non può indossare tacchi alti costruiti per il piede di una donna.

Ma poi accade che accade il caso casualmente che incrocia la strada di una regina con quella di un “fabbro” – il padrone di una fabbrica di calzature – che sta cercando di voltare pagina e proprio non sa come fare… E l’incontro accende una scintilla che a volte ha solo bisogno di coraggio per essere alimentata. Una sfida insolita e talmente assurda da poterci investire soldi sudore e speranze per realizzarla: progettare e produrre eccentriche scarpe dal tacco alto per travestiti.

Lo sapevate? E’ così che è nata la prima fabbrica di scarpe per travestiti – kinky boots!

Una scommessa. Una sfida. Il coraggio e la salvezza.
Un prezzo da pagare, sacrifici da affrontare. Ma vuoi mettere affrontare una vita dura, camminando su strade dissestate da ostacoli e difficoltà con un paio di scarpe comode e – perché no!?! – belle!?!?

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Last_Posted

  • La solitudine delle parole di un esordiente 2 febbraio 2021
  • Novità novità novità! 30 novembre 2020
  • .270. 12 novembre 2019
  • .valanghe. 15 febbraio 2019
  • .poesia. 15 febbraio 2019

Categorie

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 3.180 follower

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • duemilaQ
    • Segui assieme ad altri 3.180 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • duemilaQ
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: