• E se…
  • Info

duemilaQ

duemilaQ

Archivi tag: verità

"La verità è in te" di Michele Biafora

31 lunedì Lug 2017

Posted by mrosf in Recensioni

≈ Lascia un commento

Tag

Biafora, Lupi Editore, poesia, silloge, verità

biafora

La Lupo Editore presenta  la silloge di  Michele Biafora dal titolo “La verità è in te“, una raccolta poetica  breve eppure molto ricca sia per contenuto che per forma. Un insieme di poesie di vari temi, su cui prevale quello dell’amore, senza escludere componimenti che si presentano come interrogativi sui tormenti dell’animo o suscitati dalla vita in generale.

La Lupi Editore confeziona per Michele Biafora una silloge piccola e breve, come fosse abbigliata di antichità; liriche riguardanti temi attuali in abiti d’epoca.

Le rime, a volte baciate e a volte alterne, danno un ritmo che se letto ad alta voce rischia di sembrare una filastrocca, e questo mi ha creato un po’ disagio nella lettura.

Alcune liriche hanno un tono aulico, come fossero canti di un passato lontano, ma ci si riscopre presto a leggere temi attuali, pensieri legati al presente.

Ci sono, poi, poesie che sono delle vere e proprie preghiere rivolte a Dio, delle vere e proprie richieste per trovare redenzione, pace.

Il problema è che le rime rendono la lettura un po’ più pesante e faticosa, impedendo di comprendere in modo immediato il loro senso. C’è bisogno di fare molta più attenzione, leggere e rileggere per poter capire veramente il significato, per entrare in comunione con quello che vuole trasmettere il poeta.

Questo non significa che io non abbia apprezzato il tentativo di volermi rendere partecipe di riflessioni e di analisi mistiche interiori profonde, ma resta il fatto purtroppo che il modo aulico che Biafora ha utilizzato nell’esprimere questi pensieri mi ha molto spesso deconcentrata e mi ha impedito di arrivare nell’immediato a fondo.

A questo punto direi che si tratta di una silloge diretta ai cultori di materia, ad una nicchia di intenditori di un certo tipo di poesia.

Per notizie sull’autore: http://lupieditore.it/dd-product/la-verita-e-in-te/

Per l’acquisto Poesie di Michele Biafora

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

"Il treno del successo" di Alberto Di Girolamo

08 lunedì Mag 2017

Posted by mrosf in Recensioni

≈ 1 Commento

Tag

Alberto Di girolamo, arrivismo, commedia, dramma, emozioni, fantasia, Il treno del successo, illusione, Le Mezzelane Casa Editrice, letteratura, libri, mediocrità, messaggi, onestà, scrittura, successo, teatro, universo, verità, vita

Il treno

La Mezzelane Casa Editrice ci presenta per la sua collana Comodia un testo teatrale dalle sfaccettature sorprendenti. “Il treno del successo” di Alberto di Girolamo, si presenta all’apparenza come un testo quasi comico, ma si rivela drammatico.

Il confronto tra tre personaggi che sognano il successo in arte e non si arrendono nonostante l’età, può sembrare agli occhi di chi non conosce la trama, il gioco di tre testardi sognatori che non si danno per vinti.

Tre punti di vista diversi, tre diverse esperienze. C’è chi ha più fiducia perché ha avuto più fortuna; chi invece ha bisogno di essere elogiato per credere ancora nelle proprie capacità; chi vive con sofferenza il proprio talento e invece di impegnarsi per farlo esplodere si distrugge con l’alcool.

Il tono è inizialmente ironico e allegro, veloce proprio per il susseguirsi di scene teatrali. Il tutto nella speranza e nell’attesa che passi il treno del successo.

Ma non tutto è come sembra. Il primo atto, infatti, si conclude rivelando subito un segreto che inizia a mostrarci la vera natura dei personaggi, e nel nostro caso, del personaggio protagonista, di colui che decanta tanto la fiducia verso il futuro arrivo del treno del successo, poiché reduce da una fortuna che scopriamo essere frutto di una situazione costruita. Egli non ha fatto altro che approfittatore di una situazione da cui ricava vantaggio a discapito di qualcun altro.

Una situazione che può avere qualcosa di simpatico, ma che allo stesso tempo può suscitare molte riflessioni sulla natura umana e l’arrivismo.

Il protagonista, inoltre, è talmente accecato dal desiderio di fare successo come scrittore da non far caso agli intrighi di cui è vittima egli stesso, e che accadono sotto il suo naso.

Almeno così sembra all’apparenza.

È tutto un gioco di distrazioni. Ognuno dei personaggi sembra essere totalmente preso dai propri interessi da non preoccuparsi di ciò che accade o combinano i propri familiari, né cosa questi possono nascondere.

Quello che si scopre è che, in un modo o nell’altro, tutti sono arrivisti: chi per la fama, chi per amore, chi per prestigio, chi per denaro. E sono sempre persone che non sentono il peso dei problemi della quotidianità.

Il treno del successo sembra essere uno specchietto per le allodole, un’illusione che distrae dalla cruda realtà, quella di dover ammettere che la propria vita è misera.

Il treno del successo diventa metafora di ossessione di chi si ostina ad inseguire un’illusione pur di non fare i conti con una realtà costruita sulla menzogna.

L’insoddisfazione di una vita vissuta sperando di continuo che cambi per diventare ciò che non potrà mai essere. Ed è inutile illudersi, cercare di essere ciò che non si è, andare contro la propria natura rinnegando se stessi. Il vero successo, allora, è accettare la propria mediocrità e vivere nella semplicità, cambiare con coraggio le cose che fanno marcire il nostro animo invece di imputare ad altri il motivo del nostro dispiacere.

Quanti tra voi lettori si sono trovati vicini o nel pieno di una situazione simile?
E i nostri protagonisti, capiranno davvero questa lezione?

È un’escalation di evoluzioni che porta ad un finale drammatico per raccontare la mediocrità di chi non ha il coraggio di afferrare la propria vita esserne padrone e disegnarla a proprio piacimento.

Pensate di avere il coraggio di guardare in faccia la realtà e la verità a cui vi sottopone questo libro?
Vi sfido!

Per info su libro e autore: http://www.lemezzelane.altervista.org/alberto-di-girolamo.html

Per l’acquisto

Il treno del successo. Ediz. integrale

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.129.

23 lunedì Mar 2015

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ Lascia un commento

Tag

abbandono, abbraccio, coraggio, forza, profondo, solitudine, verità, vita

L’abbandono, che inizia silenziosamente molto prima che siano pronunciate le parole “vado via!”, e che logora senza che si sia consapevoli. L’abbandono di una strada sbagliata, di una persona nociva. Quello, fatto con dolore e coraggio, di una finta sicurezza a cui ci si adagia. L’abbandono di se stessi in un abbraccio che è come una resa. Quello che svuota per creare nuovo spazio da colmare. L’abbandono subito e quello scelto, necessario per ricominciare. L’abbandono che stordisce, disorienta, fa perdere la via prima di ritrovare quella giusta. L’abbandono che fa sentire soli, di una solitudine a volte necessaria per ascoltarsi nel profondo e riscoprirsi. L’abbandono che è come cadere, sgretolarsi, e poi ricostruirsi più forti.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.128.

18 mercoledì Mar 2015

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ Lascia un commento

Tag

eccesso, emozioni, paura, trasgredire, trasgressione, verità, vita

La trasgressione, una bomba che esplode e turba chi la segue e chi la subisce. Un abbandono che spaventa perché rompe gli schemi nei quali si costringe la propria vita, e fa scoprire una parte di sé assopita, nascosta, celata anche a se stessi se ci si ostiniamo a reprimerla e negarla. La trasgressione che fa respirare la parte fanciulla di noi; che è una “malattia” nella quale ci piace annegare. La trasgressione che è come un segreto sussurrato e condiviso con un sorriso all’orecchio di chi ci è complice. La trasgressione che può sfociare in eccesso e paura; che può sminuire la routine quotidiana, esaltando i pensieri più folli. La trasgressione che, nello svegliarsi, tira fuori la parte onesta e irrazionale di noi che si nutre di emozioni vere.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

.127.

16 lunedì Mar 2015

Posted by mrosf in duemilaQ

≈ Lascia un commento

Tag

apparenza, inganno, maschera, mistero, verità

L’apparenza, che offusca la vista come nebbia e non libera lo sguardo tra le righe per leggere la verità. L’apparenza che mostra solo un aspetto; che incanta con la meraviglia di un sorriso e non ne svela la falsità. L’apparenza che non fa apprezzare il vero valore delle cose; un’arma per difendersi e nascondere il proprio dolore, e impedire un’invasione nella propria  intimità. L’apparenza che ammalia come una bella maschera seducente; un miraggio che incanta tra le mille insicurezze di un cammino difficile. L’apparenza che a volte inganna e altre volte si conferma nello scorrere dei tempi. Quella che a volte apre tante porte e poi si sgretola perché priva di consistenza; quella che non si può amare né apprezzare perché priva di reale essenza.

Share this:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Last_Posted

  • La solitudine delle parole di un esordiente 2 febbraio 2021
  • Novità novità novità! 30 novembre 2020
  • .270. 12 novembre 2019
  • .valanghe. 15 febbraio 2019
  • .poesia. 15 febbraio 2019

Categorie

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 3.180 follower

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • duemilaQ
    • Segui assieme ad altri 3.180 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • duemilaQ
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: